Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il contributo del garibaldino Magg. Luigi Comi all'Unità d'Italia - copertina
Il contributo del garibaldino Magg. Luigi Comi all'Unità d'Italia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il contributo del garibaldino Magg. Luigi Comi all'Unità d'Italia
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,30 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il contributo del garibaldino Magg. Luigi Comi all'Unità d'Italia - copertina

Descrizione


"Dedico questo libro a mio padre Maggiorino Comi di Antonio, nipote del Maggiore Luigi Comi, nato nel 1912 quando il Maggiore aveva 74 anni e che volle farlo battezzare dal suo amico il generale De Cumis. Dopo la morte del Maggiore che aveva designato erede di ogni suo bene la sorella Teresina la quale non essendosi sposata, con testamento olografo, trasferì a mio padre tutti i beni personali del Maggiore: uniforme da ufficiale, armi, memoriale, documenti, foto ed effetti personali che custodì preziosamente facendoli giungere a noi in perfette condizioni. All'età di 78 anni mio padre con minuziosa dedizione cominciò a trascrivere tutta la documentazione appartenuta al Maggiore e con il mio aiuto, attraverso un processo per anastilosi, cominciammo a collegare per quanto ci fu possibile ogni documento, ogni lettera e fotografia ai suoi racconti, poesie e sonetti, arrivando a una prima raccolta che nel corso degli anni fu maggiormente perfezionata e arricchita. Quello che spinse me e mio padre a realizzare questo lavoro fu prima di tutto la consapevolezza che era giunto il momento di rendere accessibili a tutti le memorie del Maggiore Comi e anche perché ci rendemmo conto che questi nei suoi racconti aveva esposto i fatti così dettagliatamente in termini di tempi, luoghi e persone, tanto da farci pensare che questo suo memoriale poteva risultare utile agli storici per mettere eventualmente in luce quegli avvenimenti ancora oscuri del risorgimento calabrese." Luigi Comi
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
244 p., ill. , Brossura
9788875742508
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore