Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2019-2021. Comparto Sanità. 2 novembre 2022 - Marco Rizzato,Renzo Alessi - copertina
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2019-2021. Comparto Sanità. 2 novembre 2022 - Marco Rizzato,Renzo Alessi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2019-2021. Comparto Sanità. 2 novembre 2022
Attualmente non disponibile
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2019-2021. Comparto Sanità. 2 novembre 2022 - Marco Rizzato,Renzo Alessi - copertina

Descrizione


Con questo contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale del comparto del S.S.N. si apre una stagione nuova, la terza della sua recente storia dopo quella post DPR 761/1979 e post 2001 caratterizzato dalla ricollocazione del personale infermieristico e sanitario nella carriera direttiva. È un contratto che è stato costruito durante il terribile periodo pandemico, con i lavoratori del settore in prima linea e impegnati a salvare vite umane, a salvare se stessi operando in situazioni fisiche e psicologiche durissime. Il risultato contrattuale come spesso accade, e questa volta ancor di più, dà una prima risposta certamente, ma indica un percorso, delinea un assetto di medio e lungo periodo sul quale si collocano le vite lavorative, la loro evoluzione e sviluppo dei dipendenti. Si accompagna questo scenario con un accentuato carattere di "gestione", di "scelte" e gestire richiama tutti: Direzioni, Dirigenti e Professionisti a una rinnovata responsabilità e a un maggior impegno gestionale, dove la mera applicazione contrattuale viene posta ai margini dell'agire, lasciando posto ad azioni integrative di regole che devono essere finalizzate a disciplinare un quadro di dinamicità di carriera nel quale il professionista che voglia "crescere" nel suo lavoro lo veda giustamente retribuito. Si poteva fare di più? Certamente come sempre e in tutti gli ambiti della nostra vita, ma si è fatto molto e, soprattutto, si è trovata una preziosa assonanza di intendimenti tra le parti che va assunta come valore in sé, un valore che indica una strada condivisa per "valorizzare" il lavoro, la professionalità e dare "speranza" nel domani. Nel contratto si è ridisegnato l'inquadramento, la progressione giuridica ed economica, il sistema degli incarichi, il sistema che regola il salario accessorio, si sono messe le basi per una definizione innovativa del sistema indennitario, si sono introdotte e disciplinate alcune fondamentali regole del rapporto di lavoro; in definitiva un disegno contrattuale molto avanzato, quasi una scommessa nel futuro che ci auguriamo venga colta nel suo spirito e non "lasciata nel vento".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
21 aprile 2023
Libro tecnico professionale
464 p., ill. , Brossura
9788863366013
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore