Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il conte di Vinadio. Felice Balbo e il marxismo come eresia cristiana
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il conte di Vinadio. Felice Balbo e il marxismo come eresia cristiana - Franco Ferrarotti - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
conte di Vinadio. Felice Balbo e il marxismo come eresia cristiana
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Nel giugno del 1945, a Torino, leggo un annuncio sul giornale. Una famiglia facoltosa sta cercando un precettore di lingua inglese a domicilio. Mi precipito, ma nella fretta sbaglio piano. Mi apre un signore distinto, magro, con gli occhi chiari, in vestaglia di seta. Non vuole saperne di lezioni di inglese, ma io sono senza un soldo, ho bisogno di lavorare e digiuno da almeno dieci ore. Lo convinco che l’inglese è la lingua del futuro. Mi fa entrare. Mi dà da mangiare. Parliamo per due giorni e due notti. Lui è Felice Balbo, conte di Vinadio, ancora convalescente a causa di un malanno contratto da ufficiale del Regio Esercito in Albania. È un uomo complesso e profondo. Intuisce che il marxismo, nelle sue molteplici incarnazioni, altro non è che un’eresia del cristianesimo. Nel modo più insolito, inizia un’amicizia profonda che si interromperà solo con la sua morte
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EDB
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
128 p.
Reflowable
9788810962855

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 2/5

Si nasce minoritari e controcorrente?L’A ripercorre i tempi di guerra e quelli paradossalmente più duri del dopoguerra. L’incontro casuale con Balbo:il marxismo in fondo è un’eresia del cristianesimo: lunghi discorsi tra i due su fede e politica, identità e alterità,personalità. Le doti di Balbo: capacità di ascolto, apertura di sé verso gli altri e verso il diverso da sé. Balbo parla di natura umana, l’A parla di sentimenti medio o di consapevolezza sociale media. L’uomo non ha natura, fa storia, vive e si realizza nella storia che si fa, nei singoli e per i singoli, imprevedibile, come compito di direzione razionale senza garanzie precostituite, da assolversi permanentemente. Critica radicale al mito organizzativistico: tendenza a risolvere i grandi problemi in termini di pura organizzazione risultato inevitabile della mentalità tecnocratica. Nel sapere partecipativo si attenua fino a scomparire dicotomia naturalistica tra ricercatore e oggetto della co-ricerca. Coscienza per Balbo come principio centrale, metafisico e gnoseologico insieme: nuova cultura nel senso di dare parole alla realtà, non la cultura decadente.Non l’uomo generico, non l’uomo come evanescente fantasma concettuale, ma l’uomo in situazione: impostazione di realismo critico e critica radicale del metafisicismo. Bella la sintesi di Balbo:«il giudizio del realismo ingenuo pretendeva in assoluto una perfetta e formulata adaequatio con la Cosa, ma il giudizio dell’idalismo dialettico pretende in Assoluto di possedere in sé, sia pure dialetticamente la Cosa, e il giudizio del materialismo dialettico pretende in assoluto che la Cosa possegga in sé, sia pure dialetticamente, il giudizio, mentre l’esistenzialismo più coerente nullifica in assoluto la Cosa e l’empirismo delle più vari forme empiricizza tutto salvo se stesso., ecc. »: Balbo de-dialettizza il marxismo:gli bastava il materialismo storico o realismo critico, non incompatibile con il realismo ingenuo della tradizione scolastica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore