Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Contare e raccontare. Dialogo sulle due culture
Disponibile in 2 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
15,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
6,18 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,18 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
15,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
Contare e raccontare. Dialogo sulle due culture - Carlo Bernardini,Tullio De Mauro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Contare e raccontare. Dialogo sulle due culture

Descrizione


La cultura scientifica e la cultura umanistica si dividono il sapere dell'uomo fin da quando i primi popoli civili presero a scrivere e a far di conto. A volte alleati, a volte nemici, scienziati e umanisti hanno esercitato la loro influenza nella scuola, nell'università, nei giornali, nella formazione della classe colta e dei cittadini in generale. In questo "pamphlet" la disputa viene rievocata citando Benedetto Croce come Albert Einstein, Cicerone e Galileo, Darwin e Stevenson in una girandola di aneddoti, ricordi, notazioni. Tantissime le questioni da affrontare, tra cui: serve a qualcosa il latino? I numeri sono più belli delle parole? Come rendere piacevoli le formule matematiche e rigorose le proposizioni discorsive?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Tascabile
3 febbraio 2005
143 p., ill. , Brossura
9788842075462

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco78
Recensioni: 4/5

Annosa questione: è la cultura umanistica, intrinsecamente snob e filosofica, ad aver causato l'arretratezza scientifica del nostro Paese? Secondo Bernardini, si. Quella stesa cultura, più orientata alla religione ed alla filosofia, che portava un genio come Leonardo a soffrire di un complesso di inferiorità in quanto "uomo senza lettere" e che faceva ben irritare Galileo (critico nei confronti dei sapienti del suo tempo che, di fronte ad un fenomeno naturale, invece di studiarne le cause con l'osservazione ne ricercavano una spiegazione nei testi degli antichi) ha portato il nostro Paese a perdere molti "treni", non senza conseguenze a livello economico e di competitività internazionale. Anche se con ironia, Bernardini non risparmia comunque critiche interne al mondo della scienza, in quanto se è vero quanto detto sopra, è anche vero che per molti decenni gli scienziati ben si sono guardati dal buttarsi nel campo della divulgazione. Di parere un po' diverso appare l'altro interlocutore; De Mauro infatti, pur ammettendo che la classe "umanistica" ha per decenni del tutto trascurato la cultura scientifica, evidenzia come ad oggi non vi sia un predominio dell'una o dell'altra, ma semplicemente la mancanza di entrambe sui media ma anche nelle scuole (dove sovente i metodi ed i testi risultano controproducenti). Lineare, logico e ironico lo stile di Bernardini (a tratti un po' altezzoso). Più filosofico e dispersivo De Mauro. Lettura veloce ma ricca di spunti interessanti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Tullio De Mauro

1932, Torre Annunziata

Tullio De Mauro era professore emerito di Linguistica generale nella Facoltà di Scienze Umanistiche dell‘Università di Roma La Sapienza. Ha svolto e pubblicato ricerche di linguistica indoeuropea, storia linguistica italiana, semantica e lessicologia storiche e teoriche, sintassi greca, storia delle idee e ricerche linguistiche, filosofia del linguaggio, linguistica educativa, educazione linguistica, problemi della scuola. Per vari anni si è occupato di teoria e analisi della comprensione del linguaggio, con ricerche e sperimentazioni anche pratico-applicative.Era autore di diversi volumi: Storia linguistica dell‘Italia unita (Laterza 1963), Introduzione alla semantica (Laterza 1965), Introduzione, traduzione e commento del Corso di linguistica generale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore