Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il consumatore digitale nel diritto dell'Unione europea - Francesco Battaglia - copertina
Il consumatore digitale nel diritto dell'Unione europea - Francesco Battaglia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il consumatore digitale nel diritto dell'Unione europea
Disponibile in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
40,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
40,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il consumatore digitale nel diritto dell'Unione europea - Francesco Battaglia - copertina

Descrizione


Il presente lavoro, limitatamente agli aspetti di competenza dell’Unione europea, intende indagare sulle caratteristiche del consumatore digitale, mettendo in luce le differenze tra quest’ultimo e quello tradizionale. La finalità di un’analisi del genere non è solo quella di verificare se tale tipologia di consumatore abbia acquisito delle caratteristiche del tutto proprie, ma anche quello di esaminare l’efficacia delle misure adottate negli ultimi anni dall’Unione per regolamentare la materia in questione. In quest’ottica, l’obiettivo è quello di valutare se l’approccio finora utilizzato dal legislatore dell’Unione si ponga in continuità con quello assunto in passato o se, invece, i nuovi strumenti legislativi contengano elementi innovativi suscettibili di creare una netta demarcazione tra la disciplina consumeristica tradizionale e quella espressamente indirizzata al mercato digitale. A tal fine, dopo l’esame preliminare della nozione stessa di consumatore nel diritto dell’Unione europea, nella sua evoluzione da consumatore tradizionale a consumatore digitale, il lavoro si snoda attorno ad alcuni settori materiali ritenuti di prevalente interesse.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
1 aprile 2023
Libro universitario
484 p., Brossura
9791259766038
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore