Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consuma meridionale - Andrea Guccione - copertina
Consuma meridionale - Andrea Guccione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Consuma meridionale
Disponibilità immediata
7,10 €
7,10 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
7,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
6,60 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
7,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Libraccio
6,60 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Consuma meridionale - Andrea Guccione - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


15 miliardi che rimarrebbero nel Mezzogiorno se i meridionali scegliessero di acquistare prodotti locali invece di comprare la pasta del Nord. Per far ripartire lo sviluppo della regione che più ha pagato la crisi. «Dal libro si affaccia una nicchia di meridionali “glocal”, stufi di stare, come si dice, con il “cappello in mano”. Una nicchia pienamente contemporanea, rimasta a Sud però sorda al richiamo di antichi vizi, amante la propria terra ma ricettiva verso la globalizzazione. Guccione ne racconta le storie di successo e di benessere economico, che poi sono anche la sua storia. E alla fine, come si addice ai saggi, si spinge a formulare una proposta che spinga il Mezzogiorno, tutto il Mezzogiorno, a mutare pelle, a diventare come la sua nicchia. La chiama “Consuma meridionale”, la sua proposta, e parte da un dato incredibile ma vero: il Sud compra dal Nord molto più di quanto il Nord compri dal Sud. Ne consegue che il Pil del Mezzogiorno si gonfierebbe come mai prima se soltanto i meridionali cominciassero ad acquistare ciò che viene prodotto nel loro territorio. I loro prodotti. È una tesi così semplice da risultare rivoluzionaria, perlomeno per il Sud, spesso innamorato dei peggiori incantatori di serpenti, politici e parapolitici. Ed è un progetto, anche, che punta a emancipare il Mezzogiorno, ad autonomizzarlo socialmente prima ancora che economicamente, cestinando per sempre il cappello dell’elemosina. Per riuscire, serve però il sostegno di tutti». Dalla Prefazione di Carlo Puca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
15 gennaio 2014
9788897949879
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore