Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consenso e dissenso nelle codificazioni europee. Scioglimento e mantenimento del vincolo contrattuale tra storia giuridica, diritto privato e comparazione - copertina
Consenso e dissenso nelle codificazioni europee. Scioglimento e mantenimento del vincolo contrattuale tra storia giuridica, diritto privato e comparazione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Consenso e dissenso nelle codificazioni europee. Scioglimento e mantenimento del vincolo contrattuale tra storia giuridica, diritto privato e comparazione
Disponibile in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,75 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Consenso e dissenso nelle codificazioni europee. Scioglimento e mantenimento del vincolo contrattuale tra storia giuridica, diritto privato e comparazione - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie gli atti del Convegno Consenso e Dissenso nelle Codificazioni Europee (Milano, 2021) e fa parte di un più ampio progetto di ricerca che analizza, in prospettiva multidisciplinare e diacronica, il mantenimento e lo scioglimento del vincolo contrattuale attraverso la prospettiva del recesso unilaterale. Con la sua capacità di affievolire la vincolatività dell’accordo e di operare oltre e al di là del diritto comune, il recesso apre una serie di questioni, molte delle quali irrisolte, che si innervano nel rapporto tra principi generali e paradigmi operativi di un sistema contrattuale messo alla prova dal continuo evolvere dei rapporti socio-economici. Di fronte alla complessità delle dinamiche ingenerate dal recesso, il volume offre una lettura ‘plurale’ che possa contribuire al dibattito tra adesione alla termination ed ‘eterni ritorni’ del modello giudiziale, tra ricorso al recesso e regolazione del mercato, tra adeguatezza dei rimedi e gestione delle sopravvenienze, senza trascurare gli aspetti legati alla crisi pandemica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
5 aprile 2022
Libro universitario
230 p., Brossura
9788846762610
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore