Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Conseil à la France désolée
Scaricabile subito
7,49 €
7,49 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Conseil à la France désolée
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Conseil à la France désolée
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


En 1562, Sébastien Castellion (1515-1563) publie le Conseil à la France désolée dans un contexte dramatique. Le conflit qui l’oppose à Calvin depuis l’exécution de Michel Servet dix ans plus tôt n’a cessé de s’envenimer, et Castellion voit désormais la France sombrer dans les guerres de religion : c’est à cette France « désolée » par les affrontements religieux qu’il adresse le Conseil, ultime tentative pour préserver les conditions de la paix. A l’instar d’Etienne Pasquier dans son Exhortation aux princes et seigneurs du conseil privé du Roy paru l’année précédente, Castellion prend clairement parti contre le « forcement de consciences » dont il montre à la fois l’impossibilité morale, l’illégitimité religieuse et l’inefficacité politique. Apostrophant ensemble les catholiques et les protestants, l’homme du commun et le prince, Castellion interroge la définition même de l’hérétique et forme le vœu qu’aucun homme ne puisse être mis à mort au motif qu’il s’écarte des croyances communes.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in Fra
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782600358354

Conosci l'autore

(Saint-Martin-du-Fresne, Savoia, 1515 - Basilea 1563) umanista e riformatore francese. Seguace, in un primo tempo, di Calvino, che gli affidò la direzione del collegio di Ginevra, se ne staccò poi rifugiandosi a Basilea (dove insegnò il greco) e facendosi coi suoi scritti l’apostolo della tolleranza religiosa. Da ricordare i due trattati: De haereticis, an sint persequendi (1554) e De arte dubitandi et confidendi, ignorandi et sciendi (postumo).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore