Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Conosci quella terra ove fioriscono i cannoni? Testo tedesco a fronte
Disponibile in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
18,70 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
17,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
15,01 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
19,55 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
18,70 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
17,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
15,01 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
19,55 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Conosci quella terra ove fioriscono i cannoni? Testo tedesco a fronte - Erich Kästner - copertina
Chiudi
Conosci quella terra ove fioriscono i cannoni? Testo tedesco a fronte

Descrizione


"Se avessimo vinto la Guerra mondiale allora saremmo uno stato altezzoso. E noi premeremmo finanche nel letto le mani sui fianchi dei nostri calzoni."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
28 febbraio 2019
246 p., Brossura
9788868438937

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Piergiorgio Parisella
Recensioni: 5/5

Esprimiamo la nostra sincera gratitudine al curatore del volume per averci svelato la poesia di E.Kastner. Una antologia, quella in esame, che segue (e prosegue) i “Taccuino ’45. Diario del tracollo del Terzo Reich” (Mattioli 1885, 2015). Artemio Focher ha sentito la necessità di mostrare quella parte – ancora celata agli occhi di noi lettori in lingua italiana – della produzione artistica di un A. del quale si era apprezzata in Italia soprattutto la “letteratura per ragazzi”. Non che si voglia dimenticare il romanzo - “per adulti” - “Fabian” (Bompiani 1933; Marsilio 2010). “Fabian” era bastato a farci capire di che pasta fosse fatto E. Kastner. Artemio Focher ci ha dato modo di averne diretta conferma. Questa seconda tappa del progetto critico/traduttivo di Artemio Focher era la più difficile. Il risultato è stato ottimo. Non può chiedersi di più a una silloge di poesia in traduzione. Una scelta quantitativamente equilibrata, un apparato rigoroso e semplice, un saggio accompagnatorio che “mette ogni cosa al suo posto” (e si connette a quello di “Taccuino ‘45”). Siamo abituati a una poesia completamente diversa da quella di A. Kastner. Da quanti anni non vediamo più poesie in periodici ad alta tiratura? Da quanti anni i versi sono confinati in riviste letterarie (poco importa se su carta o pagina web)? Abbiamo completamente dimenticato, nonostante i continui richiami alla nostra gloriosa tradizione, la poesia indirizzata al pubblico dei più (noi lettori qualsiasi). Il curatore del volume ha anche questo merito: mettere in tavola un cibo al quale non siamo più avvezzi e che, per questo, potrebbe portare alcuni a disdegnarlo. Cosa che (il preconcetto) E. Kostner non avrebbe mai permesso ai “ragazzi in gamba” che popolano i suoi racconti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Erich Kästner

(Dresda 1899 - Monaco 1974) scrittore tedesco (si firmò anche con lo pseudonimo di Robert Neuner). Censurato dalle autorità naziste, che fecero bruciare i suoi libri, accusati di immoralità, K. continuò tuttavia a scrivere romanzi, pubblicandoli in Svizzera. Grande successo ebbero i suoi libri per la gioventù (Emilio e i detectives, Emil und die Detektive, 1929). Nelle poesie (Cuore su misura, Herz auf Taille, 1927; Canto fra le seggiole, Gesang zwischen den Stühlen, 1932) e nel romanzo Fabian, storia di un moralista (Fabian, 1931) rivolse, in una lingua volutamente dimessa, attraversata da lampi di sarcasmo, un’acre satira contro l’ipocrisia sociale e politica. Tra le opere più tarde: Il piccolo uomo (Der kleine Mann, 1964) e i versi di I tredici mesi (Die dreizehn Monate, 1955).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore