Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Conoscere Matera. Capitale europea della cultura nel 2019. Tra poesia e leggenda - Nicola D'Imperio - copertina
Conoscere Matera. Capitale europea della cultura nel 2019. Tra poesia e leggenda - Nicola D'Imperio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Conoscere Matera. Capitale europea della cultura nel 2019. Tra poesia e leggenda
Disponibile in 5 giorni lavorativi
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
10,89 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
9,66 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
9,90 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
9,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
10,89 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
9,66 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
9,90 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
9,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Conoscere Matera. Capitale europea della cultura nel 2019. Tra poesia e leggenda - Nicola D'Imperio - copertina

Descrizione


Quello che Nicola D'Imperio disegna per parole e immagini è il suo paesaggio interiore di Matera, che si identifica in gran parte con i luoghi più significativi dell'immaginario collettivo sulla città, dalla visione antropomorfica della Mater Terra, all'elemento semantico e sostanziale della materia lapidea da cui Matera si è generata. Nel grembo della Madre Terra i poli dell'esistenza materiale, vita e morte, coincidono e la cavità introflessa della grotta è anche la via che riconduce al cielo. In quasi tutte le forme religiose arcaiche essa è infatti il luogo privilegiato del contatto tra l'uomo e gli dei. La profonda incisione naturale della Gravina si staglia sullo sfondo dell'insediamento delle origini. In basso scorre il torrente omonimo che sfocia nel fiume Bradano. "Sentieri ripidi e sconnessi, percorsi nel tempo dai pastori e dalle bestie,verso i pascoli odorosi dell'altura. Grotte profonde e gole con anfratti, chiese scavate e dipinte sulla roccia con santi antichi che guardano severi".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
20 febbraio 2019
72 p., ill. , Brossura
9788885564145
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore