Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Conoscere, diagnosticare e curare la disbiosi intestinale. Perché e come tutelare la salute del microbiota
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Conoscere, diagnosticare e curare la disbiosi intestinale. Perché e come tutelare la salute del microbiota - Patrizia Maria Gatti,Giorgio Severgnini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Conoscere, diagnosticare e curare la disbiosi intestinale. Perché e come tutelare la salute del microbiota
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


L’interesse verso il microbiota del nostro corpo continua ad attirare sempre di più l’attenzione di ricercatori, clinici e industrie. Questa recente esplosione è legata alla diffusione delle metodiche omics, neologismo inglese utilizzato in biologia e medicina come suffisso al campo di studio cui si riferisce, creando in tal modo termini come proteomica, metabolomica, genomica che caratterizzano e quantificano il pool di dati relativi a molecole biologiche che influiscono su struttura, funzione e dinamica degli organismi.L’elenco delle omics è lungo, ma quelle che ci interessano maggiormente sono la metabolomica, la lipidomica, e la proteomica che convergono nella nutrigenomica e nella microbiomica permettendo ai ricercatori di interconnettere le componenti del cibo con il microbiota intestinale e lo stato di salute dell’individuo in una branca della conoscenza scientifica che ha preso il nome di Foodomic.La Foodomic ci permette in particolare di studiare i rapporti fra il microbiota intestinale e la dieta che sono alla base della salute dell’individuo.Il benessere dell’individuo è infatti la risultante del complesso rapporto fra dieta e cibo, microbiota intestinale, ospite umano con influenze del cibo sia sul microbiota che su l’ospite e con la determinante partecipazione del microbiota alla trasformazione di alcuni componenti delle dieta ed alla produzione di SCFA (acidi grassi a catena corta) con diretta azione sul sistema immunitario.Questi aspetti vengono ampiamente evidenziati e discussi in questo interessante manuale che ha il merito di richiamare l’attenzione su gli aspetti più peculiari della nostra nutrizione, spesso non sufficientemente conosciuti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788869305931
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore