Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Congedo delle stagioni. Primavera
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
16,50 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
14,15 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
8,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Lallystore
16,50 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
14,15 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi
Congedo delle stagioni. Primavera - Bruno Nacci - copertina
Chiudi
Congedo delle stagioni. Primavera

Descrizione

Un anno di racconti, uno al giorno, scritti in levità, eleganza e precisione. E non si tratta di bozzetti o prosa d’arte, sono racconti con persone e vicende appuntate su paesaggi e interni definiti, discreti, mutevoli come la vita ritratta nei film di Yasujirō Ozu.


Congedo delle stagioni è composto da 365 racconti brevissimi, storie vere, non bozzetti, che si consumano in un lampo. Proseguono il genere di Centurie di Manganelli, gli esotici Racconti in un palmo di mano di Kawabata, le Piccole storie senza morale di Alfred Polgar, o Microfictions di Régis Jauffret. Scritte nella prosa tersa dei Sillabari di Parise, ciascuna contiene un mondo, piccolo o grande, che rappresenta il nostro vivere quotidiano.

I racconti ci accompagneranno per tutto l’anno, suddivisi in quattro volumi, all’inizio di ogni stagione: Primavera, Estate, Autunno, Inverno. Sono storie di donne e di uomini, di bambini, di vecchi, di guerra e di incontri casuali, di piccole rivalità e rancori che esplodono, alcuni surreali, altri erotici. Una girandola di sensazioni, Mille e una notte che parlano dal fondo dei cortili di periferia o di lontani campi di battaglia, passioni e solitudini, disordini del corpo e della mente.

In epigrafe a questo primo volume, Primavera, una frase di Kierkegaard che riassume la sfida del libro: “Una storia breve ha talvolta la misteriosa caratteristica d’essere, nonostante tutta la sua brevità, più lunga della storia più lunga”.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
23 marzo 2022
192 p., Brossura
9791259970268

Conosci l'autore

Bruno Nacci

Ha tradotto classici della letteratura francese da Chamfort a Nerval, a Pascal, di cui ha curato, tra l’altro, i Pensieri (Garzanti 1994; nuova edizione Utet 2014). Su Pascal ha scritto una biografia: La quarta vigilia. Gli ultimi anni di Blaise Pascal (La Scuola di Pitagora 2014). Presso Archinto è uscito il racconto di un fatto di cronaca: L’assassinio della Signora di Praslin (2000). Con Laura Bosio ha raccolto un secolo di testimonianze sul carattere degli italiani in Da un’altra Italia (Utet 2014) e scritto nel 2020 La casa degli uccelli (Guanda).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore