Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I confini della storia - Sergio Romano - copertina
I confini della storia - Sergio Romano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
I confini della storia
Disponibile in 2 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
5,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
5,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
5,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
5,50 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
I confini della storia - Sergio Romano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli articoli e i saggi che Sergio Romano ha raccolto in questo libro raccontano le vicende ottocentesche dell'Afghanistan nel Grande Gioco delle potenze mondiali, le tormentate relazioni tra russi e ceceni, la formazione del Medio Oriente attuale, l'America tra isolazionismo e interventismo, l'Europa e la difficile questione dei suoi confini... Una corposa sezione è dedicata all'Italia: le accuse di Osama bin Laden, che ha accomunato il nostro paese ai "persecutori dell'Islam", servono a ripercorrere l'atteggiamento dei governi nazionali nei confronti del mondo arabo da Giolitti e la guerra in Libia a Mussolini che volle ricambiare la sua simpatia "all'Islam e ai musulmani del mondo intero", fino ad Andreotti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Tascabile
8 giugno 2005
XVII-441 p., ill. , Brossura
9788817007948

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Leonardo M.
Recensioni: 4/5

Libro veramente gradevole,mai noioso e adatto per chiunque voglia conoscere i lineamenti fondamentali di uomini e personaggi (non solo di confini,come il titolo lascerebbe intendere) che a vario titolo hanno lasciato una viva impronta negli affari delle relazioni statali ed internazionali.Utilissimi i continui riferimenti bibliografici che l'Ambasciatore Romano propone per approfondire i temi in ogni capitolo trattati.Dallo stile conciso,chiaro e ironico al punto giusto,il libro si legge molto piacevolemnte e con estrema rapidità, grazie anche alla moderata lunghezza dei capitoli.Molto interessanti poi i continui collegamenti e richiami fra gli avvenimenti del passato e la cronaca del presente.L'unico neo potrebbe essere la semplificazione, apparentemente quasi giornalistica, di argomenti storici molto complessi...Ma questo non è forse anche un pregio ed un utile incentivo ad avvicinarsi (o riavvicinarsi)a temi che,studiati a scuola o all'università, sono poi inevitabilmente caduti nell'oblio?Da leggere

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sergio Romano

1929, Vicenza

Sergio Romano (Vicenza, 1929) è stato ambasciatore alla NATO e, dal settembre 1985 al marzo 1989, a Mosca. Ha insegnato a Firenze, Sassari, Berkeley, Harvard, Pavia e per alcuni anni all’Università Bocconi di Milano. È editorialista del «Corriere della Sera» e di «Panorama». Tra i suoi ultimi libri pubblicati da Longanesi: La quarta sponda (2005, nuova edizione 2015), Con gli occhi dell'Islam (2007), Storia di francia, dalla Comune a Sarkozy (2209), L'Italia disunita, con Marc Lazar e Michele Canonica (2011), La Chiesa Contro (2012), Morire di democrazia (2013), Il declino dell'Impero americano (2014), In lode della guerra fredda. Una controstoria (2015), Putin (2016), Trump (2017), L'epidemia sovranista (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore