Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Confidenze e nuove confidenze
Disponibile dal 1/07/24
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. dal 1/07/24
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
Disp. dal 01/07/2024 Disponibile dal 01/07/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
Disp. dal 01/07/2024 Disponibile dal 01/07/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Dall'ultimo quarto dell'Ottocento l'opera del grande poeta romantico Alphonse de Lamartine autore delle Méditations poétiques (1820) sembra caduta in un ingiusto discredito. Solo recentemente si è tornati a studiarne la poesia, e anche l'opera narrativa e critica, non meno importante. La prosa delle Confidenze e delle Nuove Confidenze (1849-50), fondamenta del vasto edificio autobiografico che Lamartine costruisce negli anni, non era stata dimenticata, ma solo per l'episodio romanzesco Graziella, di ambientazione napoletana. Graziella ha goduto di molte traduzioni, anche in Italia, e non è inclusa in questa edizione. Nel loro insieme le Confidenze non sono più state presentate al pubblico italiano dal primo Novecento, e le Nuove Confidenze non sono state mai tradotte. Il lettore vi troverà la rappresentazione al tempo stesso piena di immaginazione e di verità di una infanzia e una giovinezza che mantengono – nonostante traversie e viaggi – un continuo legame col proprio centro, la provincia borgognona, le residenze familiari di Mâcon e di Milly, quest'ultima circondata dalle sue vigne, con i suoi contadini e i suoi animali. Un paesaggiofulcro, animato da una figura straordinaria di madre. La prospettiva abbraccia una vasta famiglia di piccola nobiltà che si ramifica dal sud verso Parigi, portatrice di uno spirito liberale erede della cultura settecentesca e avversa alla dittatura napoleonica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Pan
2024
01 luglio 2024
550 p., Brossura
9788893664592

Conosci l'autore

(Mâcon 1790 - Parigi 1869) poeta francese. Compiuti gli studi, fu in Italia, soggiornando a Napoli: esperienza che ebbe un peso determinante nella sua opera, da Il golfo di Baia (Le golfe de Baia, 1813) a Graziella (1849), e nella sua vita sentimentale. Tornato in Francia, affrontò la scelta di una carriera. La diplomazia gli si aprì dopo una vita mondana in cui ebbero parte importante il suo fascino e i suoi amori con Julie Charles (drammaticamente conclusosi con la morte di quest’ultima: L. la rievocherà spesso nei suoi versi) e Lena de Larche. Ebbe il suo primo incarico diplomatico a Napoli; in seguito fu a Firenze.Nel 1820 pubblicò le Meditazioni poetiche (Méditations poétiques), la cui originalità, non tanto nei contenuti, quanto nel tono di autobiografica confidenza sentimentale, trovò...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore