Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il concetto di pistis in Platone
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
XIII-202 p.
9788871663562

La recensione di IBS

Il concetto di pistis, nella cui area semantica rientrano le idee di fiducia, fedeltà e credenza, svolge un ruolo di rilievo nei diversi ambiti della riflessione di Platone. Particolare importanza esso assume nei contesti della politica e dell'epistemologia, cui sono dedicate, rispettivamente, la prima e la seconda parte di questo lavoro. Lo studio prende le mosse da una ricerca sul significato della pistis estesa ad autori anteriori o contemporanei a Platone e relativa ai più vari aspetti del pensiero greco, esso si propone di rintracciare le caratteristiche specifiche che il concetto assume in Platone e di rilevare, ove possibile, i tratti che contraddistinguono la posizione del filosofo rispetto al dibattito contemporaneo intorno alla pistis.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore