Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concerts en Sextuor - CD Audio di Jean-Philippe Rameau
Concerts en Sextuor - CD Audio di Jean-Philippe Rameau
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Concerts en Sextuor
Disponibile in 5 giorni lavorativi
22,90 €
22,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
22,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerts en Sextuor - CD Audio di Jean-Philippe Rameau
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Trascrizioni per sestetto di archi delle Pièces de clavecin en concerts del 1741 di Jean-Philippe Rameau, i Concerts en sextuor furono pubblicati per Durand da Saint-Saëns nella monumentale edizione critica delle opere di Rameau. Finora esistevano solo in un manoscritto recante il nome Decroix e datato 1768, quattro anni dopo la morte del compositore.
Questi concerti, dal tipico carattere francese, evocano un luogo (Le Vézinet), un temperamento (La Timide) o una persona (La Marais) ed evidenziano la capacità di Rameau di catturare i caratteri, gli umori, i colori. Questa registrazione su strumenti d’epoca di Thibault Noally con l’ensemble Les Accents esalta tutto il calore di questa versione della musica di Rameau.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
6 maggio 2022
5400863050078

Conosci l'autore

Jean Philippe Rameau

1683, Digione

Compositore e teorico musicale francese. Figlio d'un organista, si dedicò interamente alla musica soltanto a partire dal 1701, anno nel quale compì un viaggio in Italia, soggiornando a Milano. Nel 1702 fu attivo prima ad Avignone poi a Clermont-Ferrand in qualità di maestro di cappella o di organista, già appassionandosi agli studi teorici. Trasferitosi a Parigi nel 1706, vi pubblicò lo stesso anno il suo Primo libro di composizioni cembalistiche (Pièces de clavecin). Tre anni dopo fu nominato organista nella chiesa di Notre-Dame di Digione; nel 1713 ebbe analogo incarico a Lione, nel 1716 nuovamente a Clermont-Ferrand. L'ambiente parigino, a lui dapprima ostile, accolse favorevolmente la pubblicazione, nel 1722, del suo Traité de l'harmonie réduite à ses principes naturels (Trattato dell'armonia...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. La Coulicam: Allegro moderato
Play Pausa
2 2. La Livri: Rondeau gracieux
Play Pausa
3 3. La Vézinet: Gayement sans vitesse
Play Pausa
4 1. La Laborde: Rondement
Play Pausa
5 2. La Boucon: Air gracieux
Play Pausa
6 3. L'Agaante: Rondement
Play Pausa
7 4. Premier Menuet - Deuxième Menuet en rondeau
Play Pausa
8 1. La LApoplinière: Rondement
Play Pausa
9 2. La Timide: Premier Rondeau - Deuxième Rondeau
Play Pausa
10 3. Premier Tambourin - Deuxieème Tambourin en rondeau
Play Pausa
11 1. La Pantomime: Loure vivement
Play Pausa
12 2. L'Indiscrète: Allegro vivace rondeau
Play Pausa
13 3. La Rameau: Rondement
Play Pausa
14 1. La Forqueray: Fugue
Play Pausa
15 2. La Cupis: Modérément
Play Pausa
16 3. La Marais: Rondement
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore