Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concerts avec plusieurs instruments - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Musici
Concerts avec plusieurs instruments - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Musici
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Concerts avec plusieurs instruments
Disponibile in 5 giorni lavorativi
18,60 €
18,60 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerts avec plusieurs instruments - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Musici
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Registrazioni del 1963
Tra le innumerevoli registrazioni dei Concerti brandeburghesi disponibili sul mercato, registrazioni che vanno dalle interpretazioni “romantiche” effettuate negli anni Cinquanta a quelle più rigorosamente filologiche degli ultimi anni, si colloca questa importante incisione in origine Philips realizzata nel 1963. Ovviamente si tratta di un’interpretazione su strumenti moderni, ma, come sempre nel caso dei Musici, con un organico strumentale ridotto e un apporto moderato della filologia. Molto famosa nei decenni, questa versione è da tempo di difficile reperibilità, mai ristampata e riproposta. Essa è fondamentale non solo per la fama che la circonda, ma anche e soprattutto per l’apporto di solisti internazionali che parteciparono alla registrazione: Gazzelloni al flauto, Ayo al violino, Holliger all’oboe, André alla tromba e via dicendo. Un vero gotha artistico dei decenni scorsi!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
6 dicembre 2019
8051773573866

Conosci l'autore

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Musici

Complesso strumentale da camera italiano fondato nel 1952 da dodici strumentisti dell'Accademia di Santa Cecilia di Roma (6 violini, 2 viole, 2 violoncelli, 1 contrabbasso, clavicembalo), per eseguire musiche del barocco italiano (in particolare Vivaldi). Affermatosi rapidamente in Italia e poi internazionalmente con frequenti tournées e registrazioni, ha in seguito esteso il suo repertorio sino a includere Bach, Händel e Mozart, nonché autori del primo '900 (Hindemith, Bartók, Britten, Respighi). Gli strumentisti suonano senza direttore, coordinati dal primo violino, ruolo svolto da Feliz Ayo (1952-67), Roberto Michelucci (1967-72), Salvatore Accardo (1972-77), Pina Carmirelli e altri.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro
Play Pausa
2 2. Adagio
Play Pausa
3 3. Allegro
Play Pausa
4 4. Menuett
Play Pausa
5 1. Allegro
Play Pausa
6 2. Andante
Play Pausa
7 3. Allegro assai
Play Pausa
8 1. Allegro
Play Pausa
9 2. Adagio
Play Pausa
10 3. Allegro

Disco 2

Play Pausa
1 1. Allegro
Play Pausa
2 2. Andante
Play Pausa
3 3. Presto
Play Pausa
4 1. Allegro
Play Pausa
5 2. Affettuoso
Play Pausa
6 3. Allegro
Play Pausa
7 1. Allegro
Play Pausa
8 2. Adagio
Play Pausa
9 3. Allegro
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore