Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concertos - CD Audio di Astor Piazzolla
Concertos - CD Audio di Astor Piazzolla - 2
Concertos - CD Audio di Astor Piazzolla - 3
Concertos - CD Audio di Astor Piazzolla
Concertos - CD Audio di Astor Piazzolla - 2
Concertos - CD Audio di Astor Piazzolla - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Concertos
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,90 €
19,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concertos - CD Audio di Astor Piazzolla
Concertos - CD Audio di Astor Piazzolla - 2
Concertos - CD Audio di Astor Piazzolla - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con il Concierto para bandoneón e il Doble concierto – Omaggio a Liegi, Piazzolla lascia intenzionalmente all’interprete una grande libertà affinché possa esprimere la propria creatività. Questo album riprende il tango detto alla “Parrilla” degli anni ’40 nel quale l’improvvisazione ha un ruolo primario, dando una lettura inedita dell’opera di Piazzolla, la cui scrittura è sostenuta dai codici e dalla ricchezza del tango tradizionale.
Sotto la direzione di Leonardo García Alarcón, William Sabatier accompagnato dalla Dijon Bourgogne Orchestra riunisce due opere emblematiche di Astor Piazzolla, che consacrano il bandoneon come strumento solista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
3 dicembre 2021
5400439007901

Conosci l'autore

Astor Piazzolla

1921, Mar del Plata

Compositore e suonatore di bandoneon argentino. Dopo aver studiato con Ginastera, Scherchen e N. Boulanger, si dedicò al tango, rinnovandone la tradizione con una scrittura personalissima, raffinata e complessa, e con improvvisazioni che tenevano conto anche della lezione del jazz. Fondò e diresse propri complessi, fra cui l'«Octeco Buenos Aires» e il «Conjuncto 9», e incise numerosi dischi (anche con jazzisti come G. Mulligan e G. Burton). Compose inoltre lavori di maggiore respiro (per orchestra, per film), due opere (fra cui si segnala María de Buenos Aires, 1967) e l'oratorio El pueblo joven per soli, voce recitante, bandoneon, archi e percussione (1972).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 I. Allegro marcato
Play Pausa
2 II. Moderato
Play Pausa
3 III. Presto
Play Pausa
4 Tangazo - variaciones sobre Buenos Aires
Play Pausa
5 I. Introducción
Play Pausa
6 II. Milonga
Play Pausa
7 III. Tango
Play Pausa
8 Oblivion
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore