Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concerto per violino / Don Juan - CD Audio di Johannes Brahms,Richard Strauss,Ataulfo Argenta,Yehudi Menuhin
Concerto per violino / Don Juan - CD Audio di Johannes Brahms,Richard Strauss,Ataulfo Argenta,Yehudi Menuhin
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Concerto per violino / Don Juan
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STRADIVARIUS
17,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
20,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STRADIVARIUS
17,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
20,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerto per violino / Don Juan - CD Audio di Johannes Brahms,Richard Strauss,Ataulfo Argenta,Yehudi Menuhin
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
2 aprile 2006
8423322651408

Conosci l'autore

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Richard Strauss

1864, Monaco

Compositore tedesco.La formazione e gli inizi della carriera. Il padre Joseph, era primo corno nell'orchestra del Teatro di Corte di Monaco, e abile nel suonare molti altri strumenti, soprattutto la viola. La madre, Josephine Pschorr, apparteneva a un'agiata famiglia di produttori di birra. Sin dall'infanzia S. rivelò il suo talento e cominciò a comporre, a partire dall'ingenua ma ironica Schneiderpolka (Polka del sarto, 1870) per pianoforte, pagine pianistiche, Lieder, brevi pezzi cameristici. Nell'adolescenza scrisse due sinfonie (le uniche, in tutta la sua vita), un concerto per corno, uno per violino, oltre a composizioni da camera di crescente complessità: un quartetto per archi, una sonata per violoncello e pianoforte, una per violino e pianoforte. La sua Serenade op. 7, scritta a diciassette...

Ataulfo Argenta

1913, Castro Urdiales, Santander

Direttore d'orchestra spagnolo. Nel 1945 fu nominato direttore dell'Orchestra Nazionale di Madrid. Tenne concerti in vari centri europei e americani, dedicandosi soprattutto al repertorio spagnolo moderno.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Ouvertüre
Play Pausa
2 1. Allegro non troppo
Play Pausa
3 2. Adagio
Play Pausa
4 3. Allegro giocoso, ma non troppo vivace - Poco più presto
Play Pausa
5 Don Juan (sinfonische Dichtung)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore