Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concerto per violino - CD Audio di Johannes Brahms,London Philharmonic Orchestra,Nigel Kennedy,Klaus Tennstedt
Concerto per violino - CD Audio di Johannes Brahms,London Philharmonic Orchestra,Nigel Kennedy,Klaus Tennstedt
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Concerto per violino
Disponibile in 5 giorni lavorativi
7,29 €
7,29 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,29 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
7,49 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
7,48 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diapason Napoli
10,99 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Juke Box
14,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
6,89 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,29 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Cinemusica Shop
7,49 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lallystore
7,48 € + 3,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Diapason Napoli
10,99 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Juke Box
14,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Takeforshop
6,89 € + 4,99 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerto per violino - CD Audio di Johannes Brahms,London Philharmonic Orchestra,Nigel Kennedy,Klaus Tennstedt
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
EMI
20 gennaio 2003
0077775418729

Conosci l'autore

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Orchestra sinfonica fondata nel 1932 da Th. Beecham, che ne fu il primo direttore e responsabile artistico. Fin dagli esordi conquistò la scena londinese con concerti alla Queen's Hall e alla Royal Philharmonic Society e con collaborazioni alle stagioni estive del Covent Garden. Durante la guerra, nonostante l'assenza di Beecham emigrato negli Stati Uniti, l'orchestra fu mantenuta in vita da un comitato di gestione costituito dagli orchestrali, lo stesso che, finita la guerra, ricostituì l'intera formazione chiamando a dirigerla E. Van Beinum (1948-50), quindi Adrian Boult (1950-57), W. Steinberg (1958-60) e infine John Pritchard (1962-66), che dette alla formazione orchestrale un decisivo riassetto finanziario e artistico. Sotto la guida di B. Haitink (1967-79) e G. Solti (1979-83) la Filarmonica...

Nigel Kennedy

1956, Brighton

Violinista inglese. Dopo gli studi a Londra e alla Juilliard School di New York, incominciò la carriera nel jazz con S. Grappelli. Nel 1977 esordì nel repertorio classico, suonando poi anche in duo con G. Kremer e con le più importanti orchestre americane. Apprezzato come virtuoso, ha suscitato pareri discordi per la libertà delle sue interpretazioni.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Konzert für Violine und Orchester D-dur op. 77
Play Pausa
2 Track: 2
Play Pausa
3 Track: 3
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore