Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concerto per violino / 3 Romanze per violino e pianoforte - CD Audio di Johannes Brahms,Clara Schumann,Elisabeth Batiashvili,Christian Thielemann,Staatskapelle Dresda,Alice Sara Ott
Concerto per violino / 3 Romanze per violino e pianoforte - CD Audio di Johannes Brahms,Clara Schumann,Elisabeth Batiashvili,Christian Thielemann,Staatskapelle Dresda,Alice Sara Ott
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Concerto per violino / 3 Romanze per violino e pianoforte
Disponibile in 3 settimane
23,19 €
23,19 €
Disp. in 3 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,19 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
23,19 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 settimane disponibile in 3 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerto per violino / 3 Romanze per violino e pianoforte - CD Audio di Johannes Brahms,Clara Schumann,Elisabeth Batiashvili,Christian Thielemann,Staatskapelle Dresda,Alice Sara Ott
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1
11 gennaio 2013
0028947900863

Conosci l'autore

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Clara Schumann

1819, Lipsia

Pianista e compositrice tedesca. Figlia e allieva di Friedrich Wieck a Lipsia, debuttò a soli nove anni e si produsse poi come concertista nelle maggiori capitali europee. Nel 1840, nonostante l'opposizione paterna, sposò Robert Schumann e, fedele compagna e ispiratrice (lei stessa compose un concerto, molta musica per pianoforte e Lieder), ne diffuse le musiche pianistiche, delle quali fu grande interprete, insieme con tutto il repertorio romantico (da Beethoven a Chopin, a Liszt, a Brahms, cui fu legata da profonda amicizia). Dal 1878 al 1892 insegnò al conservatorio di Francoforte sul Meno. Curò la pubblicazione delle opere pianistiche e di un carteggio del marito.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Konzert für Violine und Orchester D - dur Op. 77 1. Allegro non troppo
Play Pausa
2 Konzert für Violine und Orchester D - dur Op. 77 2. Adagio
Play Pausa
3 Konzert für Violine und Orchester D - dur Op. 77 3. Allegro giocoso, ma non troppo vivace - Poco più presto
Play Pausa
4 1. Andante molto (Drei Romanzen, Op.22)
Play Pausa
5 2. Allegretto (Drei Romanzen, Op.22)
Play Pausa
6 3. Leidenschaftlich schnell (Drei Romanzen, Op.22)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore