Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concerto Album - CD Audio di Carl Philipp Emanuel Bach,Ludwig van Beethoven,Wolfgang Amadeus Mozart,Johann Nepomuk Hummel,Artur Balsam
Concerto Album - CD Audio di Carl Philipp Emanuel Bach,Ludwig van Beethoven,Wolfgang Amadeus Mozart,Johann Nepomuk Hummel,Artur Balsam
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Concerto Album
Attualmente non disponibile
25,38 €
25,38 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,38 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,38 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerto Album - CD Audio di Carl Philipp Emanuel Bach,Ludwig van Beethoven,Wolfgang Amadeus Mozart,Johann Nepomuk Hummel,Artur Balsam
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

26 ottobre 2006
0090404919626

Conosci l'autore

Carl Philipp Emanuel Bach

1714, Weimar

Compositore tedesco. Secondo figlio di Johann Sebastian B., frequentò la Thomasschule di Lipsia e l'università di Francoforte sull'Oder, dove studiò legge. Dal 1740 al 1767 fu al servizio di Federico il Grande come clavicembalista e dal 1767 direttore di musica nelle chiese di Amburgo. Fu un fecondo compositore di sinfonie, concerti, musica da camera, musica sacra, Lieder e pezzi per clavicembalo (fra cui le 6 sonate prussiane, 1742, dedicate a Federico ii di Prussia, le 6 sonate württemberghesi, e le 6 sonate con ripresa variata, 1760). Il suo trattato Versuch über die wahre Art das Clavier zu spielen (Saggio di metodo per la tastiera, i parte, 1753; ii parte, 1763) è fondamentale per l'interpretazione della musica settecentesca per strumenti, in particolare per quella del padre Johann Sebastian...

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Wolfgang Amadeus Mozart

1756, Salisburgo

Compositore austriaco. Il «bambino prodigio». i primi viaggi a monaco, parigi e londra. Il padre Leopold era maestro di cappella presso il principe arcivescovo di Salisburgo quando Wolfgang nacque, il 27 gennaio. Prima ancora di imparare a leggere e a scrivere, il piccolo M. rivelò prodigiose doti musicali, tanto che a quattro anni già suonava il clavicordo e a cinque componeva minuetti che il padre trascriveva. Anche la sorella Marianna, detta Nannerl, di cinque anni maggiore, suonava il clavicembalo con grande abilità; cosicché Leopold, perseguendo tenacemente l'educazione musicale dei figli, pensò di metterne subito a frutto le qualità precoci. Nel gennaio 1762 Leopold si recò con la famiglia alla corte dell'elettore di Monaco di Baviera, dove i due piccoli musicisti tennero concerto, suscitando...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Piano Concerto No. 8 in C major, K. 246 - I Allegro aperto
Play Pausa
2 Piano Concerto No. 8 in C major, K. 246 - II Andante
Play Pausa
3 Piano Concerto No. 8 in C major, K. 246 - III Rondo: tempo di menuetto
Play Pausa
4 Piano Concerto in D Major, Op. 61A - I Allegro ma non troppo
Play Pausa
5 Piano Concerto in D Major, Op. 61A - II Larghetto
Play Pausa
6 Piano Concerto in D Major, Op. 61A - III Rondo (8:41)

Disco 2

Play Pausa
1 Piano Concerto No. 13 in C Major, K. 415 - I Allegro (with cadenza)
Play Pausa
2 Piano Concerto No. 13 in C Major, K. 415 - II Andante
Play Pausa
3 Piano Concerto No. 13 in C Major, K. 415 - III Allegro
Play Pausa
4 Piano Concerto in A Minor, Op. 85 - I Allegro moderato
Play Pausa
5 Piano Concerto in A Minor, Op. 85 - II Larghetto
Play Pausa
6 Piano Concerto in A Minor, Op. 85 - III Rondo
Play Pausa
7 Piano Concerto in D Minor, H. 427 [Wq23] - I Allegro
Play Pausa
8 Piano Concerto in D Minor, H. 427 [Wq23] - II Poco andante
Play Pausa
9 Piano Concerto in D Minor, H. 427 [Wq23] - III Allegro assai
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore