Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Concerti per Oboe - CD Audio di Bruno Maderna
Concerti per Oboe - CD Audio di Bruno Maderna
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Concerti per Oboe
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,90 €
15,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Concerti per Oboe - CD Audio di Bruno Maderna

Descrizione


Bruno Maderna (1921-1973) è stato un grande compositore e direttore d’orchestra veneziano, amico di Luigi Nono con il quale frequentò i seminari estivi di musica contemporanea nella città tedesca di Darmstatt, dove dirigeva l’orchestra dell’istituto e teneva corsi di composizione, analisi e direzione d’orchestra. In un momento della storia della musica in cui poco spazio era dedicato all’oboe, Maderna ha scritto tre concerti (oltre a diverse altre composizioni) per questo strumento a fiato, raccolti nell’album di casa Col-Legno “Oboe Concertos”. Il primo concerto proposto, del 1963, ha una struttura classica con l’interazione di oboe ed orchestra e con il coinvolgimento di altre sezioni di strumenti come le percussioni. Nel suo secondo concerto per oboe del 1967, Maderna ha ampliato l’orchestra, prima un po’ ridotta, come si può sentire dalla potente sezione fiati e da quella delle percussioni. Il terzo concerto è del 1973 e fu l’ultima composizione di Maderna prima di morire nel novembre dello stesso anno: con un’apertura fatta da un imponente assolo di oboe ed un finale molto suggestivo, quest’ultimo concerto rapisce la fantasia dell’ascoltatore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
26 ottobre 2013
4099702003729

Conosci l'autore

Bruno Maderna

1920, Venezia

Compositore e direttore d'orchestra. Compì studi musicali precoci ma irregolari, che lo portarono ad avvicinare Malipiero e Scherchen, dalla cui lezione derivarono i due poli, solo apparentemente contrastanti, della sua parabola artistica: l'amore per i classici e l'apertura senza dogmatismi all'avventura della musica moderna.?Già presente a Darmstadt nel 1949, fu tra i primi in Italia ad accostarsi al serialismo postweberniano, assimilandolo in forme empiriche ed eterodosse che non mancarono di influenzare i più giovani colleghi Nono e Berio.?Nacquero in quegli anni, racchiuse fra un Concerto per due pianoforti e strumenti di sapore bartokiano (1948) e un Quartetto per archi seriale (1955), la Composizione n. 2 per orchestra, che esibisce al suo interno grotteschi spunti di valzer e di rumba...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Konzert für Oboe und Kammerensemble Nr. 1 (1962)
Play Pausa
2 Konzert für Oboe und Orchester Nr. 2 (1967)
Play Pausa
3 Konzert für Oboe und Orchester Nr. 3 (1973)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore