Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le Concert des Violes - CD Audio di Marc-Antoine Charpentier,François Couperin,Etienne Moulinié,Andrea De Carlo,Ensemble Mare Nostrum
Le Concert des Violes - CD Audio di Marc-Antoine Charpentier,François Couperin,Etienne Moulinié,Andrea De Carlo,Ensemble Mare Nostrum
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Le Concert des Violes
Attualmente non disponibile
19,90 €
19,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le Concert des Violes - CD Audio di Marc-Antoine Charpentier,François Couperin,Etienne Moulinié,Andrea De Carlo,Ensemble Mare Nostrum
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1
1 giugno 2016
5400439002845

Conosci l'autore

Marc Antoine Charpentier

1634, Parigi

Compositore francese. Studiò con G. Carissimi a Roma, dove visse dal 1650 al '62. A Parigi collaborò in campo teatrale con Molière e Corneille, rivaleggiando con Lully, e dal 1698 fu maestro di cappella della Sainte-Chapelle. Autore di alcune opere di teatro, di musiche di scena, di molta musica sacra, di cantate profane e di qualche pezzo strumentale, fu compositore di gusto spiccatamente italiano, ma non trascurò le caratteristiche di colore e di corposità strumentale della musica francese contemporanea, raggiungendo una fisionomia inconfondibile soprattutto nel genere dell'oratorio, in cui seguì l'esempio di Carissimi. Le riesumazioni dell'oratorio Le reniement de Saint Pierre e del Te Deum hanno dimostrato la persistente vitalità della sua produzione.

François Couperin

1668, Parigi

Compositore, organista e clavicembalista francese.La vita. Fu iniziato agli studi musicali dal padre Charles ii , fratello di Louis. Assunta nel 1685 la carica di organista a Saint-Gervais, ormai per tradizione assegnata alla famiglia, vi aggiunse nel 1693 quella di organista nella cappella reale di Luigi xiv, vincendo un concorso presieduto dallo stesso sovrano. Entrato così nella corte e consolidata la sua posizione sociale, divenne in seguito il maestro di composizione e di cembalo del duca di Borgogna, nipote del re. Aveva intanto pubblicato due messe per organo, Pièces d'orgue (1690); nel 1713 uscì il suo primo libro di musiche per clavicembalo, Pièces de clavecin, il capolavoro che si concluderà nel 1730 col quarto libro. Fra il 1714 e il 1715 si tenne a Versailles una serie di concerti...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Fantaisie de violes à 5
Play Pausa
2 Cinq fantaisies sur « une jeune fillette »...
Play Pausa
3 Troisième fantaisie à 5 ad imitationem mod...
Play Pausa
4 Pavane première, gaillarde première, brans...
Play Pausa
5 Première fantaisie à 4
Play Pausa
6 Seconde fantaisie à 4
Play Pausa
7 Ecouter "Troisième fantaisie à 4" (Andrea De Carlo / Ensemble Mare Nostrum / Étienne Moulinié) Troisième fantaisie à 4
Play Pausa
8 Allemanda gravis à 4
Play Pausa
9 Fugue cinquième et caprice à 4
Play Pausa
10 Simphonie à 3
Play Pausa
11 Fantaisie à 4
Play Pausa
12 Simphonie à 4
Play Pausa
13 Ecouter "Concert à quatre parties de violes: i. prélude" (Andrea De Carlo / Ensemble Mare Nostrum / Marc-Antoine Charpen
Play Pausa
14 Concert à quatre parties de violes: ii. au...
Play Pausa
15 Concert à quatre parties de violes: iii. s...
Play Pausa
16 Concert à quatre parties de violes: iv. gi...
Play Pausa
17 Concert à quatre parties de violes: v. gig...
Play Pausa
18 Concert à quatre parties de violes: vi. pa...
Play Pausa
19 Fantaisies à 5
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore