Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Comunicazione e vita quotidiana. Percorsi teorici e di ricerca - Giovanni Ciofalo - copertina
Comunicazione e vita quotidiana. Percorsi teorici e di ricerca - Giovanni Ciofalo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Comunicazione e vita quotidiana. Percorsi teorici e di ricerca
Disponibile in 5 giorni lavorativi
17,50 €
17,50 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
17,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
16,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
17,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
16,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Comunicazione e vita quotidiana. Percorsi teorici e di ricerca - Giovanni Ciofalo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La comunicazione e la vita quotidiana: due territori centrali nella moderna riflessione delLe scienze umane, il cui profondo nesso viene indagato dal volume, che intende offrire una ricognizione teorica dei più importanti studi e ricerche compiuti nell'ambito della sociologia delLa comunicazione a questo riguardo. Partendo da un approfondimento del concetto di "vita quotidiana", nella duplice ottica di scenario teorico di riferimento e di specifico obiettivo dell'indagine sociologica, vengono elaborate alcune linee interpretative, in grado di esplicitarne i legami con l'idea di comunicazione, in una prospettiva transdisciplinare. Le scienze della comunicazione, del resto, da sempre si sono orientate allo studio del loro oggetto elettivo da differenti punti di vista, che, nel libro, sono affrontati seguendo un approccio "ecologico", il quale si concretizza in quattro concezioni principali. Le dimensioni che definiscono la comunicazione come tecnica, relazione, cultura e habitus offrono, in questo senso, lo spunto teorico per un'analisi e un approfondimento suLla storia e l'evoluzione dei media studies.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 marzo 2007
Libro universitario
195 p., Brossura
9788843040728
Chiudi

Indice

Prefazione. Fare le cose con la comunicazione, di Mario Morcellini/ Introduzione1.L'invenzione del quotidiano/ Fenomenologia della vita quotidiana/La società dell'individuo/La dimensione sociale e comunicativa della vita quotidiana2.Fenomenologia della comunicazione/ Nella società della comunicazione/Verso una definizione ecologica/La comunicazione come tecnica/La storia infinita3.La quotidianità della comunicazione/La comunicazione come relazione/Il potere dei media/Alla ricerca dell''influenza personale'/ Personal Influence Today: l'influenza personale e il capitale sociale/Personal media e Personal Influence4.La comunicazione tra cultura e habitus/ La comunicazione come cultura/Cultura, comunicazione e mass media/La comunicazione come habitus/Da Decatur a Philadelphia/La teoria della coltivazione (o dell'acculturazione)/ Conclusioni 'provvisorie'.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi