Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La comunicazione sociologica - Francesco Mattioli - copertina
La comunicazione sociologica - Francesco Mattioli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La comunicazione sociologica
Disponibilità immediata
28,00 €
28,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
28,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
28,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La comunicazione sociologica - Francesco Mattioli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che cos'è la sociologia? In quale misura si propone come scienza in grado di descrivere e interpretare le complesse dinamiche della società di oggi? Fissata la "carta d'identità" della sociologia, il volume ne affronta i temi fondamentali: i sistemi sociali e il ruolo svolto al loro interno dagli individui, dai gruppi e dalle reti; le teorie del mutamento che permettono di leggere il passaggio dalla società industriale alla società postindustriale; le contraddizioni del processo di globalizzazione, che esalta la funzione dei mass media e genera le ambigue sembianze della postmodernità; il potere, che determina i rapporti fra le classi sociali e si manifesta nelle relazioni fra gli individui e nelle organizzazioni; la socializzazione, il potente strumento sociale di apprendimento e di interiorizzazione dei valori, delle norme e delle abitudini che agisce attraverso la famiglia, la scuola, il gruppo dei pari e i media; e in chiusura un breve capitolo su come si fa ricerca in sociologia, nella convinzione che la società debba essere studiata solo attraverso l'indagine sul campo e nel rispetto di una metodologia rigorosa che non lasci spazio all'improvvisazione e al soggettivismo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2015
500 p., ill. , Brossura
9788854887060
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore