Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Compromesso - Sergej Dovlatov - copertina
Compromesso - Sergej Dovlatov - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 72 liste dei desideri
Compromesso
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
11,40 €
Chiudi
Compromesso - Sergej Dovlatov - copertina

Descrizione


Un grande scrittore racconta come nasceva in una redazione russa una non-notizia: dodici cronache irresistibili dal regno globale della non-comunicazione.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
18 febbraio 2000
296 p.
9788838915796

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuseppe Martini
Recensioni: 5/5
Le "debolezze" di un "eroe"

Tutti i libri di Dovlatov andrebbero letti, ma "Compromesso" secondo me ha una marcia in più. Dovlatov diverte e si diverte al cospetto delle assurdità del regime sovietico, senza vittimismo e moralismo.

Leggi di più Leggi di meno
sergio resta
Recensioni: 5/5

Tra gli Autori della nuova Anti-nomenklatura, Dovlatov si impone per la sua divertente ironia fatta di taglienti frecciate scagliate ad arte verso i piccoli e grossi burocrati tardo comunisti. Come il suo collega americano Bukowsky, compagno ideale di faretra e di bevute, Dovlatov affronta la quotidianità della redazione di un giornale russo trattando, si fa per dire, non solo i reboanti argomenti affidatigli da un paternale direttore, ma sviscerando con sobria lucidità e realismo tutto praticità piccolo borghese, anche e soprattutto i piccoli drammi patetici e ridicoli di colleghi che, ben lungi da condizionamenti politici, interpretano la realtà con l'occhio disincantato di chi é alle prese con la difficile quadratura dei conti familiari. Quanti accetterebbero di condividere il regime? Pochi... Quanti accetterebbero di condividere il regime con Dovlatov e ..la sua redazione? Molti, per due ore di gagliarda lettura.

Leggi di più Leggi di meno
daniele
Recensioni: 5/5

un fantastico intreccio tra ilarità disperazione paradosso:assolutamente imperdibile!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sergej Dovlatov

1941, Ufa

Sergej Donatovic Dovlatov è stato uno scrittore russo. Nato da una famiglia di gente di spettacolo, dopo una giovinezza sregolata si dedicò al giornalismo, lavorando per giornali di provincia, dai quali veniva regolarmente licenziato per indisciplina. Nel 1978 emigrò negli Stati Uniti, dove furono pubblicati i suoi racconti e romanzi, «commedie autobiografiche» pervase di umorismo instancabile e classicamente russo. Tra i titoli di Dovlatov pubblicati in Italia da Sellerio ricordiamo: Straniera (1991, 1999), La valigia (1999), Compromesso (1996, 2000), Noialtri (2000), Regime speciale (2002), Il Parco di Puškin (2004), La marcia dei solitari (2006), Il libro invisibile (2007), Il giornale invisibile (2009), La filiale (2010) e Taccuini (2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore