Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Compositrici all'alba del Ventesimo secolo - CD Audio di Lili Boulanger,Cécile Chaminade,Augusta Holmes,Hélène Couvert,Juliette Hurel
Compositrici all'alba del Ventesimo secolo - CD Audio di Lili Boulanger,Cécile Chaminade,Augusta Holmes,Hélène Couvert,Juliette Hurel
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Compositrici all'alba del Ventesimo secolo
Disponibile in 5 giorni lavorativi
19,90 €
19,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
29,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
29,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Compositrici all'alba del Ventesimo secolo - CD Audio di Lili Boulanger,Cécile Chaminade,Augusta Holmes,Hélène Couvert,Juliette Hurel

Descrizione


Juliette Hurel e Hélène Couvert, legate da una stretta collaborazione in concerto come in disco, celebrano qui cinque donne compositori attive all’inizio del ventesimo secolo. Clémence de Grandval, contessa e compositrice, è autrice di una sessantina di liriche, di cui Saint-Saëns dirà: “Sarebbero sicuramente famose se la loro compositrice non avesse quello che molti considerano l’irrimediabile difetto di essere donna.” Augusta Holmès si guadagnò l’ammirazione di Liszt, Wagner and Saint-Saëns. In occasione dell’Esposizione Universale del 1889, compose un’opera monumentale per più di un migliaio di musicisti. Durante i suoi studi in Conservatorio, Mélanie Bonis s’innamorò perdutamente di un cantante, ma dovette sposare un ricco industriale. Più tardi tornò alla composizione usando lo pseudonimo di Mel Bonis, lasciando in dubbio il suo genere. Cécile Chaminade dimostrò doti straordinarie fin dalla tenera età. Bizet la define “il mio piccolo Mozart”. Lili Boulanger ricevette le sue prime lezioni di musica da sua sorella, la celebre insegnante Lili. Nel 1913, a diciannove anni, divenne la prima donna a ricevere il Prix de Rome. Il termine “compositrice” era nato!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
24 gennaio 2020
3760014195730

Conosci l'autore

Cécile Chaminade

1857, Parigi

Compositrice e pianista francese. Apprezzata come concertista particolarmente in Francia e in Inghilterra, compose il balletto Callirhoë (1888), un'opera, lavori per orchestra e per coro, oltre 200 pezzi per pianoforte e molte liriche di gusto salottiero.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sonate: I. Andantino con moto
Play Pausa
2 Sonate: II. Scherzo-vivace
Play Pausa
3 Sonate: III. Adagio
Play Pausa
4 Sonate: IV. Finale-moderato
Play Pausa
5 Nocturne
Play Pausa
6 D'un matin de printemps
Play Pausa
7 Suite: I. Prélude
Play Pausa
8 Suite: II. Scherzo
Play Pausa
9 Suite: III. Menuet
Play Pausa
10 Suite: IV. Romance
Play Pausa
11 Suite: V. Final
Play Pausa
12 Pièce, Op.189
Play Pausa
13 Scherzo (Finale), Op. Posthume 187
Play Pausa
14 Sérénade aux étoiles, Op.142
Play Pausa
15 Trois petites pièces: Chanson
Play Pausa
16 Trois petites pièces: Clair de Lune
Play Pausa
17 Trois petites pièces: Gigue
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore