Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Compendio di psicologia per l'operatore sanitario. Area infermieristica, tecnica e riabilitativa  - Leonardo Abazia,Vincenzo Avallone - copertina
Compendio di psicologia per l'operatore sanitario. Area infermieristica, tecnica e riabilitativa  - Leonardo Abazia,Vincenzo Avallone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Compendio di psicologia per l'operatore sanitario. Area infermieristica, tecnica e riabilitativa
Disponibilità immediata
26,00 €
26,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
26,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
26,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
26,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
26,00 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
26,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
26,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 7 giorni lavorativi disponibile in 7 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Compendio di psicologia per l'operatore sanitario. Area infermieristica, tecnica e riabilitativa  - Leonardo Abazia,Vincenzo Avallone - copertina

Descrizione


Il manuale si prefigge di colmare il divario tra le professioni sanitarie e le discipline psicologiche. Uno dei principali obiettivi è quello di offrire una lettura in chiave psicologica e analitica del percorso sanitario e del difficile e complesso rapporto che gli operatori del settore devono attivare col paziente e la sua famiglia. Il testo si rivolge innanzitutto agli studenti, ma risulta utile anche agli operatori sanitari che vogliono approfondire il proprio assetto personologico, aspetti della relazione con il paziente e le dinamiche operanti a livello istituzionale. Presenta un taglio prevalentemente esplicativo e si sviluppa in quattro parti. La prima tratta le basi psicofisiologiche del cervello, soffermandosi anche sui processi correlati all'apprendimento e alla memoria, su quelli attentivi e riguardanti il mondo delle emozioni. La seconda, invece, focalizza l'attenzione sull'interazione sociale, sui processi del linguaggio e della comunicazione analizzando, inoltre, i possibili stereotipi e pregiudizi; affronta il pericolo del mobbing aziendale e presenta, in aggiunta, un ventaglio informativo e di intervento nel lavoro di équipe. La terza parte fornisce gli elementi base della psicologia clinica esplorando i differenti approcci e modelli e offre una chiave di lettura utile nell'approccio alle diverse tipologie di pazienti (il bambino, l'anziano o il malato terminale). La quarta e ultima parte è dedicata alla complessità del mondo sanitario; viene analizzato il passaggio da un modello biomedico ad uno biopsicosociale e vengono introdotte le nuove concezioni di salute, di handicap e disabilità dell'ICF.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
9 gennaio 2017
202 p., Brossura
9788891744883
Chiudi

Indice

Indice
Leonardo Abazia, Vincenzo Avallone, Introduzione
Vincenzo Avallone, Epistemologia: capire le basi scientifiche della psicologia
Parte I. Le basi della psicologia
Vincenzo Avallone, Clara Castaldi, Il cervello che cambia: il fenomeno della plasticità
Sara Abazia, Carmela Cetara, Percepire il mondo e ciò che ci circonda
Leonardo Abazia, L'attenzione ci guida verso l'essenziale
Sara Abazia, Carmela Cetara, L'apprendimento e i suoi metodi
Leonardo Abazia, Le memorie: quante sono e a cosa servono
Leonardo Abazia, Emozioni ed empatia
Parte II. Il mondo sociale e il potere del gruppo
Leonardo Abazia, Linguaggio e comunicazione
Leonardo Abazia, Alexandra Race, Le regole dell'interazione sociale
Leonardo Abazia, Alexandra Race, Analisi delle differenze: stereotipi e pregiudizi
Sara Abazia, Il gruppo e la leadership
(Aspetti strutturali del gruppo; Le fasi di sviluppo del gruppo; La leadership; Lavoro di gruppo e leadership sanitaria)
Vincenzo Avallone, Clara Castaldi, Il mobbing aziendale
Vincenzo Avallone, Lavoro di gruppo: équipe multidisciplinare ed Équipe interdisciplinare
(Perché lavorare in gruppo?)
Parte III. Elementi di psicologia clinica
Leonardo Abazia, Teorie di base
(Vincenzo Avallone, L'approccio umanistico; Leonardo Abazia, L'indirizzo psicodinamico; Leonardo Abazia, L'approccio sistemico; Vincenzo Avallone, Clara Castaldi, Il metodo cognitivo)
Leonardo Abazia, Le problematiche relative all'età evolutiva
(Leonardo Abazia, Camilla De Rosa, Lo sviluppo del bambino; Leonardo Abazia, Camilla De Rosa, Il rapporto tra il bambino e l'operatore)
Leonardo Abazia, Carmela Cetara, Il confuso mondo dell'anziano
Leonardo Abazia, Carmela Cetara, Il malato terminale e il rapporto con la morte
Leonardo Abazia, Le problematiche della relazione paziente -operatore
Parte IV. Il complesso mondo sanitario
Vincenzo Avallone, Dal modello biomedico al modello biopsicosociale
Vincenzo Avallone, Clara Castaldi, Dall'ICDH all'ICF: disabilità e handicap
Vincenzo Avallone, Clara Castaldi, Medicina narrativa e salutogenesi
Leonardo Abazia, Carmela Cetara, Stress e burnout dell'operatore
Appendice
(Concorsi e quiz preselettivi)
Bibliografia.

Conosci l'autore

Leonardo Abazia

Psicologo dirigente Asl Na 1 centro, docente incaricato di Psicologia Generale presso l’Università Luigi Vanvitelli, già consulente psicologo per il Ministero della Giustizia e docente presso l’ISP di Roma e l’SRPF di Napoli. Dall’esperienza ventennale nel campo della psicologia giuridica, nel 2003 fonda l’Istituto Campano di Psicologia Giuridica con il quale organizza e dirige corsi in “Psicologia Giuridica”, “Perizia Psicologia” e “Psicodiagnostica Forense”. Ha pubblicato diversi scritti sull’argomento tra cui La perizia psicologica (Liguori, 2002), La perizia psicologica in ambito civile e penale (FrancoAngeli, 2009), Psicologia giuridica: 13 variazioni sul tema (Liguori, 2014) e Il lato oscuro dell’amore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore