Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Commonwealth - Michael Hardt,Antonio Negri - cover
Commonwealth - Michael Hardt,Antonio Negri - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Commonwealth
Disponibile in 5 giorni lavorativi
32,01 €
-5% 33,69 €
32,01 € 33,69 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,01 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
32,01 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Commonwealth - Michael Hardt,Antonio Negri - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


When Empire appeared in 2000, it defined the political and economic challenges of the era of globalization and, thrillingly, found in them possibilities for new and more democratic forms of social organization. Now, with Commonwealth, Michael Hardt and Antonio Negri conclude the trilogy begun with Empire and continued in Multitude, proposing an ethics of freedom for living in our common world and articulating a possible constitution for our common wealth. Drawing on scenarios from around the globe and elucidating the themes that unite them, Hardt and Negri focus on the logic of institutions and the models of governance adequate to our understanding of a global commonwealth. They argue for the idea of the "common" to replace the opposition of private and public and the politics predicated on that opposition. Ultimately, they articulate the theoretical bases for what they call "governing the revolution." Though this book functions as an extension and a completion of a sustained line of Hardt and Negri's thought, it also stands alone and is entirely accessible to readers who are not familiar with the previous works. It is certain to appeal to, challenge, and enrich the thinking of anyone interested in questions of politics and globalization.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Paperback / softback
448 p.
Testo in English
235 x 156 mm
9780674060289

Conosci l'autore

Michael Hardt

1960, Washington

Michael Hardt (DC, 1960) è professore associato nel dipartimento di Letteratura alla Duke University. Feltrinelli ha pubblicato Questo non è un Manifesto (con Antonio Negri; 2012).

Antonio Negri

1933, Padova

Antonio Negri (conosciuto come Toni Negri) è un politico e filosofo tra i più noti pensatori e teorici dell'estrema sinistra italiana tra la fine degli anni Sessanta e gli anni Ottanta. Ha insegnato in diverse università europee e la sua produzione teorica ha ottenuto diversi riconoscimenti internazionali. Il libro che l’ha reso famoso nel mondo è Impero, scritto in collaborazione con Michael Hardt, testo fortemente critico della globalizzazione liberista e del moderno imperialismo.Nel 1969 è stato tra i fondatori di Potere Operaio, gruppo operaista della sinistra extraparlamentare; nel 1979 è stato accusato di complicità politica e morale con il gruppo terroristico delle Brigate Rosse, in un processo molto discusso nel quale è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore