Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Commissariat of Enlightenment: Soviet Organization of Education and the Arts under Lunacharsky, October 1917-1921 - Sheila Fitzpatrick - cover
The Commissariat of Enlightenment: Soviet Organization of Education and the Arts under Lunacharsky, October 1917-1921 - Sheila Fitzpatrick - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Commissariat of Enlightenment: Soviet Organization of Education and the Arts under Lunacharsky, October 1917-1921
Disponibile in 2 settimane
44,10 €
44,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
44,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
44,10 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Commissariat of Enlightenment: Soviet Organization of Education and the Arts under Lunacharsky, October 1917-1921 - Sheila Fitzpatrick - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A study in the formation and development of a Soviet government institution after the Revolution of October 1917. The commissariat - which was responsible both for education and the arts - was the main channel of communication between the government and Bolshevik party on the one hand, and the Russian intelligentsia on the other. The commissar, Anatoly Vasilyevich Lunacharsky, was, in his own words, 'a Bolshevik among intellectuals and an intellectual among Bolsheviks'; his closest colleagues were Lenin's wife Krupskaya and the historian Pokrovsky.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Cambridge Russian, Soviet and Post-Soviet Studies
2002
Paperback / softback
408 p.
Testo in English
216 x 138 mm
570 gr.
9780521524384

Conosci l'autore

Sheila Fitzpatrick

 Nata nel 1941, è una studiosa australiana specializzata in storiadell’Unione Sovietica e dell’era staliniana, alle quali ha fornitocontributi essenziali che hanno radicalmente cambiato il nostromodo di considerare il totalitarismo sovietico. Insegna allaAustralian Catholic University di Melbourne ed è professoressaonoraria alle università di Sydney e Chicago.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore