Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Commento allo Zarathustra - Sossio Giametta - copertina
Commento allo Zarathustra - Sossio Giametta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Commento allo Zarathustra
Attualmente non disponibile
17,18 €
-5% 18,08 €
17,18 € 18,08 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,18 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
17,18 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Commento allo Zarathustra - Sossio Giametta - copertina

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
352 p.
9788842496038

La recensione di IBS

Primo commento capitolo per capitolo dopo quelli di Naumann (1901) e Weichelt (1910), quest'opera mostra Così parlò Zarathustra come l'esplosione del genio morale e poetico di Nietzsche che, in combinazione ma anche in contrasto con le sue tesi filosofiche, costituisce una summa della sapienza occidentale. Guida alla grandezza, ditirambo alla purezza e canto di solitudine, lo Zarathustra insegna il valore del corpo e l'attaccamento alla terra, incita all'amore di sé che è sacrificio e all'amore della vita che è fierezza, responsabilità e lotta. Si contrappone ai Vangeli cristiani che negano valore autonomo alla vita e impediscono di cogliere la pienezza per cui vale la pena di vivere e morire.
Una lettura attenta e acuta, condotta sull'edizione critica, di una delle più significative opere del pensiero occidentale.
Un'interpretazione controcorrente di un autore discusso.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Sossio Giametta

1929, Frattamaggiore

Sossio Giametta è stato un filosofo, traduttore e giornalista italiano. Collaboratore di Giorgio Colli e Mazzino Montinari, ha tradotto tutte le opere di Nietzsche e quattro volumi di frammenti postumi, oltre a opere di Cesare, Spinoza, Goethe, Hegel, Schopenhauer, Freud. Ha pubblicato un'antologia di scritti nietzschiani, volumi di saggistica filosofica e letteraria e tre opere narrative, tra le quali Tre centauri (2016).Sossio Giametta si è spento all'età di 95 anni il 15 gennaio 2024. «Grande esperto di Nietzsche e Spinoza, fondò l'Essenzialismo e visse sempre libero.» - Il Giornale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore