Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Commentario breve alle leggi del processo tributario
Attualmente non disponibile
142,50 €
-5% 150,00 €
142,50 € 150,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
142,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
142,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Commentario breve alle leggi del processo tributario - Claudio Consolo,Cesare Glendi - copertina
Chiudi
Commentario breve alle leggi del processo tributario

Descrizione


Il Commentario breve alle leggi del processo tributario rappresenta un unicum nel panorama giuridico italiano, per la sintesi autorale e allo stesso tempo operativa delle posizioni dottrinali e giurisprudenziali, posta in calce a tutte le fondamentali norme del processo tributario: non solo il d.lgs. 546/1992, che rappresenta il corpus centrale, ma anche le leggi sull'esecuzione forzata tributaria (la riscossione), l'ipoteca e il sequestro conservativo, la sospensione dei rimborsi, la compensazione, nonché le spese di giustizia. Queste le novità salienti della quarta edizione: il d.lgs. 24-9-2015, n. 156 (c.d. Decreto interpelli e contenzioso) che ha introdotto poderose novità nel processo tributario, ad es., in tema estensione della sospensione cautelare dell’esecutorietà dell’atto impugnato anche alle fasi successive di gravame (appello, revocazione e cassazione); di sospensione della sentenza per gravi e fondati motivi (danno grave e irreparabile); di nuovi soggetti abilitati all’assistenza tecnica (dipendenti di Caf e relative società di servizi); di sentenze di condanna al pagamento di somme in favore del contribuente immediatamente esecutive; il c.d. ricorso “per saltum” in Cassazione; l'avvio progressivo del S.I.Gi.T e del processo telematico; D.m. su contenuto, durata e termine per l’escussione della garanzia per l’esecuzione delle sentenze di condanna (d.m. 6 febbraio 2017, n. 22, in vigore dal 28-3-2017, in attuazione dell'art. 69 del d.lgs. 546/92). Il massiccio ed aggiornato apparato giurisprudenziale, con i nuovi orientamenti delle Sezioni Unite della Corte (v. per es. sentenza ss.uu. n. 758/2017, con cui è stato risolto il contrasto giurisprudenziale in ordine all'iscrizione a ruolo straordinario) e le fondamentali pronunce della Corte Costituzionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

4
2017
26 giugno 2017
Libro tecnico professionale
1600 p., Rilegato
9788813363468
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore