Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Comici in viaggio. Attori e maschere all'origine del teatro italiano - Alessandro Ferrara,Elena Siri - copertina
Comici in viaggio. Attori e maschere all'origine del teatro italiano - Alessandro Ferrara,Elena Siri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Comici in viaggio. Attori e maschere all'origine del teatro italiano
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
6,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
6,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
6,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
6,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Comici in viaggio. Attori e maschere all'origine del teatro italiano - Alessandro Ferrara,Elena Siri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È l'alba di un nuovo secolo. Un gruppo di comici è in viaggio per rappresentare i propri lavori. Durante il tragitto si accorgono di non avere il materiale necessario. Per non rischiare di perdere il contratto, devono "ripiegare" sulle maschere, cercando di recuperare un'antica memoria scenica. Sentono che stanno scomparendo insieme alla loro arte, sanno di non essere più al centro dell'evento ma, con la riscoperta della maschera, percepiscono che forse un tempo nuovo sta nascendo. Lo spettacolo unisce una scrittura originale alla rivisitazione degli antichi canovacci e dei lazzi più tipici, che furono patrimonio della commedia dell'arte. Il risultato è un testo che intreccia antico e moderno, che insegna e diverte in un linguaggio accessibile e con una storia emozionante, adatto ai laboratori teatrali o alla messa in scena per un pubblico di ragazzi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
68 p., Brossura
9788825507539

Conosci l'autore

Alessandro Ferrara

1953, Trieste

Alessandro Ferrara (Trieste, 1953), ordinario di Filosofia politica presso l’Università di Roma ?Tor Vergata”, è presidente della Società italiana di filosofia politica e insegna Multiculturalismo e teorie della giustizia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. Tra i suoi volumi: Autenticità riflessiva (Feltrinelli, 1999), Giustizia e giudizio (Laterza, 2000), La forza dell’esempio. Il paradigma del giudizio (Feltrinelli, 2008).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore