Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come si può - Maria Luisa Aguirre D'Amico - copertina
Come si può - Maria Luisa Aguirre D'Amico - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Come si può
Disponibile in 3 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
5,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Gullà (2023)
5,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
2,84 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
4,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
5,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
4,90 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Gullà (2023)
5,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
2,84 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come si può - Maria Luisa Aguirre D'Amico - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tra l'accettazione e il rifiuto, Come si può, esprime il sentire e la «pena di vivere così».

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1986
19 maggio 1986
108 p.
9788838902871

La recensione di IBS

Come si può: questo titolo, che Maria Luisa D' Amico ha estratto da una quartina di Antonio Machado, se da quieta e dolente contestazione la mutassimo in interrogazione, sarebbe un po' come lo strappo nel cielo di carta di cui si discorre nel capitolo dodicesimo de Il Fu Mattia Pascal: dalla tersa accettazione della vita di Machado ci sentiremmo precipitati nella tragedia del vivere di Pirandello. Ma anche senza l'enfasi dell'interrogativo, il senso di questo racconto sta - per restare alla congenialità spagnola - in un «vivir desviviendo». Tra l'accettazione e il rifiuto. Tra l'accettare la «ley de la vida» e il sentire al tempo stesso la «pena di vivere così».

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore