Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Come non fare niente. Resistere all'economia dell'attenzione

Recensioni: 5/5
In un mondo in cui la tecnologia crea dipendenza ed è volta a comprare e vendere la nostra attenzione, in cui il valore di ciascuno è determinato dalla produttività 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sembra impossibile trovare una via di fuga. In questa stimolante guida su come resistere all’economia dell’attenzione, l’artista e critica Jenny Odell ci mostra come è possibile ancora riappropriarsi della propria vita. Odell considera la nostra attenzione la risorsa più preziosa – e più sfruttata – che possediamo. Dobbiamo quindi continuamente (e attivamente) scegliere come utilizzarla. Forse non la dedicheremo a tematiche ritenute importanti dal capitalismo... ma quando riusciremo a usare una nuova tipologia di attenzione, scrive l’autrice, saremo in grado di intraprendere forme di azione politica più audaci, di reimmaginare il ruolo dell’umanità nell’ambiente e di giungere a una comprensione più sensata della felicità e del progresso. Lungi dall’essere un semplice saggio anti-tecnologia o una meditazione di ricongiungimento con la natura di cui si legge così spesso, Come non fare niente è un piano d’azione per pensare al di fuori dai temi capitalistici di efficienza. Provocatorio e persuasivo, questo libro cambierà il modo di vedere il posto che avete nel mondo. )
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore