Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come gli irlandesi salvarono la civiltà - Thomas Cahill - copertina
Come gli irlandesi salvarono la civiltà - Thomas Cahill - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Come gli irlandesi salvarono la civiltà
4,54 €
-45% 8,26 €
4,54 € 8,26 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,54 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
4,54 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come gli irlandesi salvarono la civiltà - Thomas Cahill - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sono rari gli storici capaci di unire alla ricchezza e alla solidità delle informazioni una autentica vena narrativa. Dotato di queste virtù, e di una passione per la sua materia che non concede mai nulla a facili improvvisazioni, Thomas Cahill ha scritto un libro memorabile sul periodo più oscuro della storia europea, quella misteriosa età di transizione che va dalla caduta dell'impero romano all'affermazione dell'autorità di Carlo Magno. Un periodo in cui fu la stessa nozione di "cultura" a venire radicalmente rielaborata, in entrambe le sue articolazioni fondamentali: la conservazione e la trasmissione del sapere. Nessuno, prima di Cahill, aveva con tanta abbondanza d'argomenti messo in rilievo il ruolo che in questo processo di trasformazione intellettuale svolse l'Irlanda monastica. Trascinato da un'arte del racconto che potrà ricordare le pagine dei grandi storici del passato (da Gibbon a Michelet fino a Croce), il lettore verrà a conoscenza del mondo di san Patrizio e del Book of Kells, godendo la novità di una "storia mai scritta".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
Tascabile
6 luglio 2001
233 p., ill. , Brossura
9788881121939

Conosci l'autore

Thomas Cahill

Nato a New York City da genitori di origine irlandese e cresciuto nel Bronx, è stato educato dai gesuiti studiando latino e greco. Alla Fordham University ha continuato con la letteratura latina e greca, la filosofia medievale, corsi di scrittura e teologia. Si è poi specializzato in cinema e letteratura drammatica alla Columbia University. Per due anni, in qualità di ospite studioso, ha frequentato la Jewish Theological Seminare of America, dove si è dedicato all’ebraico e all’antico testamento preparandosi per la composizione de L’eredità dei greci. Ha insegnato al Queens College, alla Fordham University e alla Seton Hall University, collaborato con il «Times» come corrispondente USA per l’istruzione, e per molti anni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore