Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come ho tentato di diventare saggio - Altiero Spinelli - copertina
Come ho tentato di diventare saggio - Altiero Spinelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 65 liste dei desideri
Come ho tentato di diventare saggio
Attualmente non disponibile
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
15,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
15,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
16,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
12,80 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Come ho tentato di diventare saggio - Altiero Spinelli - copertina

Descrizione


A vent'anni era già un rivoluzionario di professione pronto per il Tribunale speciale fascista; a poco meno di trentacinque abbozzava il progetto di un federalismo europeo per il quale avrebbe lottato per il resto della vita. Nei riguardi della propria azione Altiero Spinelli nutriva ad un tempo orgoglio e timore che non ne rimanesse segno, così negli ultimi anni si decise a scrivere questo libro, che racconta la sua vita fino alle soglie del dopoguerra: la giovinezza, le prime letture, l'adesione al partito comunista, la scoperta dell'amore e del sesso, la cospirazione, i sedici anni di carcere e di confino, i primi passi dell'impegno per il federalismo europeo. Ne è risultata una "confessione" di rara intensità, dove le tessere dell'esperienza personale e politica sono ricomposte in un esemplare romanzo di formazione, una testimonianza che ha pochi eguali nella memorialistica del Novecento italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Tascabile
3 luglio 2014
XV-433 p., Brossura
9788815252999
Chiudi

Indice

Prefazione, di Ugo Berti Arnoaldi
IO, ULISSE
Premessa
Prologo
I. I relitti del naufragio. 1907-1915
II. Fra scuola e guerra. 1915-1918
III. Alla scoperta del mondo. 1918-1924
IV. Clandestinità ed educazione sentimentale. 1924-1927
V. Alle prese con polizia e giustizia. 1927-128
VI. Matricola 3885. Lucca 1928-1931
VII. Matricola 9448. Viterbo 1931-1932
VIII. Matricola 5733. Civitavecchia 1932-1937
IX. Ponza. 1937-1939
X. Ventotene. 1939-1943
LA GOCCIA E LA ROCCIA
Premessa
I. La fondazione del Movimento Federalista Europeo, agosto - settembre 1943
II. Alla ricerca dei federalisti in Europa durante la guerra, settembre 1943 - maggio 1945
III. Nella brughiera nazionale, maggio 1945...
Indice dei nomi

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco Z.
Recensioni: 5/5

Un libro di cui non si può non rimpiangere l'incompiutezza. L'autore infatti non fece in tempo a finire di scriverlo, e c'è dentro solo la prima parte della sua vita, mancando i 40 anni successivi. Ma è una vita appassionante, densa e toccante (anche se in alcuni tratti raccontata in modo diverso dai documenti che permettono di ricostruire la sua vicenda). Tutta la formazione personale di una grande figura politica del Novecento, originale come pochissime altre, si staglia tra l'avvento del fascismo e l'inizio della vicenda repubblicana, con il suo insieme di coprotagonisti (Rossi e Colorni, Ursula Hirschmann, i grandi nomi della Resistenza e dell'antifascismo laico e cattolico) e di comprimari (molti compagni del carcere e del confino, indimenticabili anche se appena abbozzati). La scrittura permette di entrare nella testa e nell'anima dell'autore attraverso grandi e piccoli eventi: da non perdere per chiunque voglia saperne di più sull'autore più noto del Manifesto di Ventotene.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore