Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come cambieranno le città e i territori dopo il Covid-19. Le tesi di dieci urbanisti - copertina
Come cambieranno le città e i territori dopo il Covid-19. Le tesi di dieci urbanisti - 2
Come cambieranno le città e i territori dopo il Covid-19. Le tesi di dieci urbanisti - copertina
Come cambieranno le città e i territori dopo il Covid-19. Le tesi di dieci urbanisti - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Come cambieranno le città e i territori dopo il Covid-19. Le tesi di dieci urbanisti
Disponibile in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
19,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
19,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come cambieranno le città e i territori dopo il Covid-19. Le tesi di dieci urbanisti - copertina
Come cambieranno le città e i territori dopo il Covid-19. Le tesi di dieci urbanisti - 2

Descrizione


Il volume raccoglie le riflessioni di dieci urbanisti italiani sulle sfide del dopo Covid-19. Cosa cambierà nelle modalità dell’abitare? Come si modificheranno le città, sempre più estese e dense al tempo stesso? Come si trasformerà, in esse, la distribuzione delle persone e delle attività?

I diversi contributi sono stati scritti tra la fine dell’estate e l’autunno del 2020, all’inizio della seconda ondata della pandemia, pertanto la pubblicazione dei testi qui raccolti comporta l’assunzione di un rischio da parte dei loro autori poiché il quadro complessivo è in continuo mutamento. I saggi, nella diversità dei loro orientamenti e delle culture che ne sono alla base, ambiscono a contribuire alla visione del nuovo percorso che ci attende tutti. La convinzione comune che li lega è che gli aspetti insediativi – e, più in generale, territoriali – sono e saranno essenziali nella costruzione del mondo nuovo, quando potremo finalmente dire di essere usciti dall’emergenza sanitaria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
28 luglio 2021
Libro universitario
162 p., Brossura
9788822905734
Chiudi

Indice

Fausto Carmelo Nigrelli, Presentazione
Maurizio Carta, Città aumentate del Neoantropocene. Comunità multiurbane a prova della prossima crisi
Fausto Carmelo Nigrelli, Una visione radicale per il rilancio dell’Italia dopo la pandemia
Alessandra Casu, In medias res
Maria Chiara Tosi, Covid-19. Quando il presente non è più come una volta
Giovanni Caudo, E dopo, la città che cura
Claudio Saragosa, La città e la riconquista degli spazi della libertà dopo il coronavirus
Francesco Martinico e Paolo La Greca, I territori sono già cambiati. Forme insediative nello scenario post-pandemico
Stefano Munarin, La pandemia contesa. Riflessioni tra il tempo lungo della città e la fugacità della cronaca ai tempi del coronavirus
Francesco Domenico Moccia, Quanto il Covid-19 cambia gli urbanisti
Notizie biografiche

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore