Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come all'universo sono venute le macchie. Diario di un tempo finito in uno spazio finito - Janna Levin - copertina
Come all'universo sono venute le macchie. Diario di un tempo finito in uno spazio finito - Janna Levin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Come all'universo sono venute le macchie. Diario di un tempo finito in uno spazio finito
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
16,50 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libro di Faccia
4,84 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Librisline
9,60 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libreria iolibro
8,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
16,50 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
4,84 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Librisline
9,60 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libreria iolibro
8,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come all'universo sono venute le macchie. Diario di un tempo finito in uno spazio finito - Janna Levin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È convinzione comune che l'universo sia infinito. Eppure c'è chi, con argomentazioni provocatorie e convincenti, sostiene il contrario. Janna Levin ci spiega perché il tempo e lo spazio sono finiti. Di recente le scoperte scientifiche hanno consentito di sondare le dimensioni dell'universo e di perlustrare con nuovi strumenti la questione su cui si sono interrogati per secoli i filosofi. Oggi, all'alba del nuovo millennio, i particolari della grande mappa cosmica sono stati svelati, sino a mettere definitivamente in discussione le più assodate certezze. Sotto forma di lettere aperte alla madre, Janna Levin affronta temi come i quanti, i buchi neri, le deformazioni temporali intercalandoli a squarci sulla vita quotidiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
255 p., ill. , Rilegato
9788842810315

Conosci l'autore

Janna Levin

1967

La Levin insegna fisica e astronomia al Barnard College della Columbia University. Studiosa dell'universo primordiale e dei buchi neri, fra i suoi libri ricordiamo: How the Universe Got Its Spots: Diary of a Finite Time in a Finite Space (2003; in Italia è stato pubblicato dal Saggiatore); A Madman Dreams of Turing Machines (2006), con cui si è aggiudicata il PEN/Bingham Prize; Il blues dei buchi neri (Black Holes Blues), uscito con Mondadori nel 2016.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore