Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Coma, la pioggia... A che serve la letteratura - Robert Pogue Harrison - copertina
Coma, la pioggia... A che serve la letteratura - Robert Pogue Harrison - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Coma, la pioggia... A che serve la letteratura
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
6,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Libraccio
5,12 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
6,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
7,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
6,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Libraccio
5,12 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Coma, la pioggia... A che serve la letteratura - Robert Pogue Harrison - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un giovane studioso di letteratura e un enigmatico personaggio istoriato dal tempo, entrambi stranieri, discorrono per le strade e le piazze di Roma. Nella metropoli slabbrata e caotica le loro cinque conversazioni si accendono a contatto del nostro quotidiano vuoto di senso e dei suoi nevrotici surrogati. Risucchiate nelle spirali di questo romanzo-saggio, che si legge come un "dialogo" della tradizione classica, le odierne crociate antifumo, l'industria del restauro, le automobili, la visita al cimitero in un giorno di pioggia, si trasformano in altrettante occasioni per interrogarsi sulla letteratura come ciò che ci apre a una interpretazione del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1995
1 gennaio 1995
144 p.
9788811652205
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore