Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Com'era bello con Gianni Brera - Andrea Maietti - copertina
Com'era bello con Gianni Brera - Andrea Maietti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Com'era bello con Gianni Brera
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
L'Odissea Libri e Arte
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
13,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
L'Odissea Libri e Arte
12,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Com'era bello con Gianni Brera - Andrea Maietti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In queste pagine Andrea Maietti fissa i momenti di vita, anche minimi, trascorsi accanto al "Gran lombardo", colto nella sua dimensione di "humanitas" e in quella che Maietti chiama la "poetica dell'addio", una visione del mondo che avvicina Brera ai grandi della letteratura. Insieme, singolarissime testimonianze di devozione breriana: dal professore universitario che ha sul comodino Derek Walcott e gli "Arcimatti" di Brera al pittore ciociaro che ha fatto una galleria di quadri ispirati al mondo breriano; da una ragazza toscana, ignara di sport, innamorata della scrittura del "Gioanbrerafucarlo" al giovane insegnante che sostiene di aver trovato Gesù Cristo attraverso le pagine di Brera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
1 gennaio 2002
236 p.
9788886713832

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Emiliano Fabbri
Recensioni: 5/5

Chi ama Gianni Brera non può perdere questo magnifico libro di Andrea Maietti, suo biografo ufficiale, che racconta ciò che Gioanbrerafucarlo ha lasciato a chi lo ha conosciuto personalmente, ma non solo, anche a chi lo ha consociuto dai suoi immensi scritti. Nel libro di Maietti gli amici di Brera parlano di lui, e tutti ne parlano come se lo avessero ancora al loro fianco, perchè Brera non rimane solo nella memoria di chi lo ha amato, ma nell'immortalità di chi lo sente ogni giorno vicino. Imperdibile ed indispensabile per tutti e dico tutti coloro che amano il calcio, il "Glossario della lingua breriana" tesi di laurea dell'autore, attualissima, che fa riflettere, e non poco, in questa giungla di pseudo-giornalisti dell'ultima ora. Grazie ad Andrea Maietti, Gianni Brera è ancora più vicino a chi lo ama come me.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore