Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le colombe dello scettico. Riflessioni di Nietzsche sulla coscienza negli anni 1880-1888 - Luca Lupo - copertina
Le colombe dello scettico. Riflessioni di Nietzsche sulla coscienza negli anni 1880-1888 - Luca Lupo - 2
Le colombe dello scettico. Riflessioni di Nietzsche sulla coscienza negli anni 1880-1888 - Luca Lupo - 3
Le colombe dello scettico. Riflessioni di Nietzsche sulla coscienza negli anni 1880-1888 - Luca Lupo - copertina
Le colombe dello scettico. Riflessioni di Nietzsche sulla coscienza negli anni 1880-1888 - Luca Lupo - 2
Le colombe dello scettico. Riflessioni di Nietzsche sulla coscienza negli anni 1880-1888 - Luca Lupo - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le colombe dello scettico. Riflessioni di Nietzsche sulla coscienza negli anni 1880-1888
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le colombe dello scettico. Riflessioni di Nietzsche sulla coscienza negli anni 1880-1888 - Luca Lupo - copertina
Le colombe dello scettico. Riflessioni di Nietzsche sulla coscienza negli anni 1880-1888 - Luca Lupo - 2
Le colombe dello scettico. Riflessioni di Nietzsche sulla coscienza negli anni 1880-1888 - Luca Lupo - 3

Dettagli

2007
10 giugno 2007
268 p.
9788846716293

La recensione di IBS

Come dimostrazione del fatto che uno scettico ha bisogno ogni tanto di abbandonarsi a una sbrigliata fantasticheria, per tornare poi placato sulla terraferma del "forse sì forse no" voglio raccontare le proposizioni che le mie sciamanti colombe poco tempo fa mi hanno riportato a casa, dalle nuvole. In primo luogo: la forma più abituale del sapere è quella priva di coscienza. Coscienza è sapere intorno a un sapere. Sensazione e coscienza hanno tutte le cose essenziali in comune e probabilmente sono la stessa cosa [...] Bene! E ora volate via di nuovo, mie colombe, e restituite alle nuvole quel che delle nuvole è". Così Nietzsche nel 1881, e qualche anno più tardi: "Come è possibile questa coscienza? Sono lontano dall'escogitare risposte a tale domanda (cioè parole e nient'altro!)". Tra caute ipotesi e formule dubitative, fra cornici letterarie e richiami mitologici, alla continua ricerca di parole e metafore che contribuiscano a chiarire il senso della posta in gioco, si sviluppano le riflessioni nietzscheane sulla coscienza. Attraverso un confronto puntuale tra frammenti postumi e opere pubblicate del periodo che va dal 1880 al 1888, questo libro ci propone una articolata ricostruzione del pensiero di Nietzsche su una delle questioni filosofiche più discusse e attuali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore