Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le collezioni della Fondazione Banco di Sicilia. I dipinti - copertina
Le collezioni della Fondazione Banco di Sicilia. I dipinti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le collezioni della Fondazione Banco di Sicilia. I dipinti
Disponibile in 2 giorni lavorativi
38,00 €
38,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria della Spada
38,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria della Spada
38,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
38,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le collezioni della Fondazione Banco di Sicilia. I dipinti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume ricostruisce la fisionomia di una delle più importanti collezioni di Fondazioni di origine bancaria, quella del Banco di Sicilia, ora Fondazione Sicilia. Come dimostra l'ampio saggio introduttivo del curatore, si tratta di una raccolta straordinaria, sia per la quantità dei dipinti acquisiti nel tempo, sia per la loro qualità - tra cui autentici capolavori come la "Mattanza del tonno a Favignana" di Antonino Leto e "Campagna siciliana" di Guttuso -, tale da poter ricostruire ad altissimo livello le vicende della pittura in Sicilia tra Otto e Novecento attraverso i suoi maggiori protagonisti, come Zerilli, Frey, Lojacono, Leto, De Maria Bergler, Sciuti, Attanasio, Cortegiani, Marchesi, Catti, Dixit, Rizzo, Guttuso. Ma non mancano notevoli presenze a livello nazionale, sia per quanto riguarda l'Ottocento con Boldini, Milesi, Irolli, Dalbono, Cressini, sia per il Novecento con Terzi, Innocenti, Tosi, Pirandello, Sironi, Pizzinato, Trombadori, Schifano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
2 luglio 2015
288 p., ill. , Rilegato
9788836630578
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore