Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Collected Writings of John Maynard Keynes - John Maynard Keynes - cover
The Collected Writings of John Maynard Keynes - John Maynard Keynes - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Collected Writings of John Maynard Keynes
Disponibile in 2 settimane
28,70 €
28,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,70 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 settimane disponibile in 2 settimane
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Collected Writings of John Maynard Keynes - John Maynard Keynes - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Between 1921 and 1923 Keynes was involved, with varying degrees of success, in a variety of attempts at influencing British and overseas opinion. This volume prints all the principal articles, letters and memoranda surrounding the publication of The Economic Consequences of the Peace, A Revision of the Treaty and the series 'Reconstruction in Europe', which he edited for the Manchester Guardian Commercial. It also includes important memoranda, articles and correspondence on Britain's post-war monetary policy and international financial policy. As such, it is an important companion to his published work of the period and an important source for material on his development as a monetary economist.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

The Collected Writings of John Maynard Keynes
2012
Paperback / softback
506 p.
Testo in English
234 x 156 mm
770 gr.
9781107663343

Conosci l'autore

John Maynard Keynes

1883, Cambridge

È stato il più importante e rivoluzionario economista del Novecento. La sua teoria economica, che ruppe con la tradizione liberista del laissez-faire, cioè con l’idea che lo Stato non debba occuparsi di economia e lasciar fare al libero mercato, fu la base del New Deal inaugurato dal presidente americano Franklin Delano Roosevelt per uscire dalla crisi iniziata nel 1929 con il crollo di Wall Street. Le politiche keynesiane, costituite soprattutto da investimenti pubblici, tassazione progressiva e protezione sociale, risollevarono l’economia americana e segnarono la politica economica dell’Occidente fino agli anni Settanta. L’abbandono di quel fecondo filone di pensiero, in favore di un libero mercato senza alcun contrappeso, ha sguarnito la politica...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore