Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La codificazione della responsabilità internazionale degli Stati alla prova dei fatti. Problemi e spunti di riflessione - copertina
La codificazione della responsabilità internazionale degli Stati alla prova dei fatti. Problemi e spunti di riflessione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La codificazione della responsabilità internazionale degli Stati alla prova dei fatti. Problemi e spunti di riflessione
Attualmente non disponibile
49,40 €
-5% 52,00 €
49,40 € 52,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
49,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
49,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La codificazione della responsabilità internazionale degli Stati alla prova dei fatti. Problemi e spunti di riflessione - copertina

Dettagli

2006
1 gennaio 2006
Libro tecnico professionale
X-518 p., Rilegato
9788814134081

La recensione di IBS

Contributi di M. Arcari, G. Bartolini, P. Benvenuti, B.I. Bonafè, A. Cassese, P. De Sena, C. Di Paolo, A. Gattini, A. Gianelli, M. Iovane, A. Marchesi, M. Montini, P. Palchetti, G. Palmisano, R. Pisillo Mazzeschi, E. Savarese, B. Simma, M. Spinedi.

Il volume intende verificare, alla luce della prassi recente, i risultati raggiunti dalla codificazione della responsabilità internazionale degli Stati per fatto illecito, conclusa dalla Commissione di diritto internazionale delle Nazioni Unite nel 2001.
Gli aspetti considerati sono: l'attribuzione allo Stato del fatto illecito; la necessità come circostanza escludente l'illiceità; le conseguenze della violazione grave di norme fondamentali; l'individuo e la responsabilità dello Stato.
Il quadro che emerge evidenzia una materia tuttora dinamica rispetto alla quale il Progetto di articoli della Commissione si pone non solo come punto di arrivo di quasi cinquant'anni di lavori nell'ambito delle Nazioni Unite, ma anche come punto di partenza per affrontare nuovi aspetti della vita di relazione degli Stati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore