Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Codificazione e cultura giuridica - Riccardo Ferrante - copertina
Codificazione e cultura giuridica - Riccardo Ferrante - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Codificazione e cultura giuridica
Attualmente non disponibile
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Codificazione e cultura giuridica - Riccardo Ferrante - copertina

Descrizione


Lo statuto proprio (e, quindi, "naturale") delle discipline storiche nelle Facoltà giuridiche appare di per sé abbastanza chiaro: al futuro giurista la storia si deve insegnare, non per erudirlo su precedenti apparentemente "ghiotti" e in realtà (almeno per lui) insignificanti, ma per renderlo capace di scoprire tutto il complesso patrimonio genetico dell'ordine giuridico nel quale sarà chiamato a svolgere la sua funzione d'interprete: per mettergli, si direbbe, una salutare pulce nell'orecchio che gl'insegni a far bene il suo non facilissimo mestiere. E solamente a questo voglion servire i libri che si pubblicano in questa collana. Riccardo Ferrante ha scelto di parlare coi suoi studenti di codificazione, prendendo le mosse da un riesame attento dei recenti e recentissimi dibattiti che intorno al codice (e, più ancora, all'idea di codice) si sono avuti. Questa premessa gli ha consentito di mantener ferma la prospettiva del rapporto tra codificazione e scienza giuridica come asse portante di tutto il suo discorso: quando ha ragionato della grande stagione codificatoria nella Francia napoleonica e poi dell'Italia (durante e dopo le molte e diverse "recezioni" del Code civil), dell'autonomizzazione del diritto marittimo all'interno dell'iter formativo della codificazione commerciale, per addentrarsi infine nell'esame dei rapporti tra cultura giuridica e processo di codificazione in due vicende particolarmente significative (quelle di Trieste e di Genova).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
Libro tecnico professionale
XVI-295 p., Brossura
9788834887851
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore