Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Codice penale esplicato. Con commento essenziale articolo per articolo e schemi a lettura guidata. Leggi complementari. Con Contenuto digitale per download e accesso on line - copertina
Codice penale esplicato. Con commento essenziale articolo per articolo e schemi a lettura guidata. Leggi complementari. Con Contenuto digitale per download e accesso on line - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Codice penale esplicato. Con commento essenziale articolo per articolo e schemi a lettura guidata. Leggi complementari. Con Contenuto digitale per download e accesso on line
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Codice penale esplicato. Con commento essenziale articolo per articolo e schemi a lettura guidata. Leggi complementari. Con Contenuto digitale per download e accesso on line - copertina

Descrizione


I codici esplicati minor sono corredati da un essenziale commento al fine di: consentire al lettore, attraverso una spiegazione semplificata, un approccio più facile e diretto al singolo dato normativo; evidenziare l'essenza e la ratio dei principali articoli per cogliere nessi e collegamenti con le altre disposizioni. I codici esplicati minor mediano tra la trattazione manualistica (di taglio teorico ed avulso dal contesto normativo) e l'arida sequenza codicistica, a volte troppo specialistica e non sempre di immediata comprensione. I codici esplicati minor sono indirizzati soprattutto a quanti vogliano consultare un agile testo codicistico corredato da brevi note e commenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

18
2018
20 settembre 2018
Libro universitario
1152 p.
9788891418487
Chiudi

Indice

Schema dell’opera

Costituzione della Repubblica italiana
Disposizioni sulla legge in generale

Codice penale

R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398. — Approvazione del testo definitivo del Codice penale

Libro Primo
Dei reati in generale

Titolo I - Della legge penale
» II - Delle pene
Capo I - Delle specie di pene, in generale
» II - Delle pene principali, in particolare
» III - Delle pene accessorie, in particolare
Titolo III - Del reato
Capo I - Del reato consumato e tentato
» II - Delle circostanze del reato
» III - Del concorso di reati
Titolo I V - Del reo e della persona offesa dal reato
Capo I - Della imputabilità
» II - Della recidiva, dell’abitualità e professionalità nel reato e della tendenza a delinquere
» III - Del concorso di persone nel reato
» I V - Della persona offesa dal reato
Titolo V - Della non punibilità per particolare tenuità del fatto
Della modificazione, applicazione ed esecuzione della pena
Capo I - Della non punibilità per particolare tenuità del fatto. Della modificazione e applicazione della pena
» II - Della esecuzione della pena
Titolo VI - Della estinzione del reato e della pena
Capo I - Della estinzione del reato
» II - Della estinzione della pena
» III - Disposizioni comuni
Titolo VII - Delle sanzioni civili
» VIII - Delle misure amministrative di sicurezza
Capo I - Delle misure di sicurezza personali
Sezione I - Disposizioni generali
Sezione II - Disposizioni speciali
Capo II - Delle misure di sicurezza patrimoniali

Libro Secondo
Dei delitti in particolare

Titolo I - Dei delitti contro la personalità dello Stato
Capo I - Dei delitti contro la personalità internazionale dello Stato
» II - Dei delitti contro la personalità interna dello Stato
» III - Dei delitti contro i diritti politici del cittadino
» I V - Dei delitti contro gli Stati esteri, i loro Capi e i loro Rappresentanti
» V - Disposizioni generali e comuni ai capi precedenti
Titolo II - Dei delitti contro la pubblica amministrazione
Capo I - Dei delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione
» II - Dei delitti dei privati contro la pubblica amministrazione
» III - Disposizioni comuni ai capi precedenti
Titolo III - Dei delitti contro l’amministrazione della giustizia
Capo I - Dei delitti contro l’attività giudiziaria
» II - Dei delitti contro l’Autorità delle decisioni giudiziarie
» III - Della tutela arbitraria delle private ragioni
Titolo IV - Dei delitti contro il sentimento religioso e contro la pietà dei defunti
Capo I - Dei delitti contro le confessioni religiose
» II - Dei delitti contro la pietà dei defunti
Titolo V - Dei delitti contro l’ordine pubblico
» VI - Dei delitti contro l’incolumità pubblica
Capo I - Dei delitti di comune pericolo mediante violenza
» II - Dei delitti di comune pericolo mediante frode
» III - Dei delitti colposi di comune pericolo
Titolo VIbis - Dei delitti contro l’ambiente
Titolo VII - Dei delitti contro la fede pubblica
Capo I - Della falsità in monete, in carte di pubblico credito e in valori di bollo
» II - Della falsità in sigilli o strumenti o segni di autenticazione, certificazione o riconoscimento
» III - Della falsità in atti
» I V - Della falsità personale
Titolo VIII - Dei delitti contro l’economia pubblica, l’industria e il commercio
Capo I - Dei delitti contro l’economia pubblica
» II - Dei delitti contro l’industria e il commercio
Capo III - Disposizione comune ai capi precedenti
Titolo IX - Dei delitti contro la moralità pubblica e il buon costume
Capo I - Dei delitti contro la libertà sessuale
» II - Delle offese al pudore e all’onore sessuale
» III - Disposizioni comuni ai capi precedenti
Titolo IXbis - Dei delitti contro il sentimento per gli animali
» X - Dei delitti contro la integrità e la sanità della stirpe
» XI - Dei delitti contro la famiglia
Capo I - Dei delitti contro il matrimonio
» II - Dei delitti contro la morale familiare
» III - Dei delitti contro lo stato di famiglia
» I V - Dei delitti contro l’assistenza familiare
Titolo XII - Dei delitti contro la persona
Capo I - Dei delitti contro la vita e l’incolumità individuale
» I bis - Dei delitti contro la maternità
» II - Dei delitti contro l’onore
» III - Dei delitti contro la libertà individuale
Sezione I - Dei delitti contro la personalità individuale
» I bis - Dei delitti contro l’uguaglianza
» II - Dei delitti contro la libertà personale
» III - Dei delitti contro la libertà morale
» I V - Dei delitti contro la inviolabilità del domicilio
» V - Dei delitti contro la inviolabilità dei segreti
Capo IIIbis - Disposizioni comuni sulla procedibilità
Titolo XIII - Dei delitti contro il patrimonio
Capo I - Dei delitti contro il patrimonio mediante violenza alle cose o alle persone
» II - Dei delitti contro il patrimonio mediante frode
» III - Disposizioni comuni ai capi precedenti
» IIIbis - Disposizioni comuni sulla procedibilità

Libro Terzo
Delle contravvenzioni in particolare

Titolo I - Delle contravvenzioni di polizia
Capo I - Delle contravvenzioni concernenti la polizia di sicurezza
Sezione I - Delle contravvenzioni concernenti l’ordine pubblico e la tranquillità pubblica
§1 - D elle contravvenzioni concernenti l’inosservanza dei provvedimenti di polizia e le manifestazioni sediziose e pericolose
§2 - D elle contravvenzioni concernenti la vigilanza sui mezzi di pubblicità
§3 - D elle contravvenzioni concernenti la vigilanza su talune industrie e sugli spettacoli pubblici
§4 - D elle contravvenzioni concernenti la vigilanza sui mestieri girovaghi e la prevenzione dell’accattonaggio
Sezione II - Delle contravvenzioni concernenti l’incolumità pubblica
§1 - D elle contravvenzioni concernenti l’incolumità delle persone nei luoghi di pubblico transito o nelle abitazioni
§2 - D elle contravvenzioni concernenti la prevenzione di infortuni nelle industrie o nella custodia di materie esplodenti
Sezione III - Delle contravvenzioni concernenti la prevenzione di talune specie di reati
§1 - D elle contravvenzioni concernenti la tutela preventiva dei segreti
§2 - D elle contravvenzioni concernenti la prevenzione dell’alcoolismo e dei delitti commessi in stato di ubriachezza
§3 - D elle contravvenzioni concernenti la prevenzione di delitti contro la fede pubblica
§4 - D elle contravvenzioni concernenti la prevenzione di delitti contro la vita e l’incolumità individuale
§5 - D elle contravvenzioni concernenti la prevenzione di delitti contro il patrimonio
§6 - D elle contravvenzioni concernenti la custodia [di alienati di mente], di minori o di persone detenute
Capo II - Delle contravvenzioni concernenti la polizia amministrativa sociale
Sezione I - Delle contravvenzioni concernenti la polizia dei costumi
» II - Delle contravvenzioni concernenti la polizia sanitaria
Titolo II - Delle contravvenzioni concernenti l’attività sociale della pubblica amministrazione
» IIbis - Delle contravvenzioni concernenti la tutela della riservatezza
Disposizioni di coordinamento e transitorie
R.D. 28 maggio 1931, n. 601. — Disposizioni di coordinamento e transitorie per il codice penale
Titolo I - Disposizioni di coordinamento
» II - Disposizioni transitorie

Norme complementari
Depenalizzazione

L. 24 novembre 1981, n. 689. — Modifiche al sistema penale
L. 25 giugno 1999, n. 205. — Delega al Governo per la depenalizzazione dei reati minori e modifiche al sistema penale e tributario (Articoli estratti)
D.Lgs. 30 dicembre 1999, n. 507. — Depenalizzazione dei reati minori e riforma del sistema sanzionatorio, ai sensi dell’articolo 1 della legge 25 giugno 1999, n. 205
D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74. — Nuova disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto, a norma dell’articolo 9 della legge 25 giugno 1999, n. 205
D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 7. — Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili, a norma dell’articolo 2, comma 3, della legge 28 aprile 2014, n. 67
D.Lgs. 15 gennaio 2016, n. 8. — Disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell’articolo 2, comma 2, della legge 28 aprile 2014, n. 67
Privacy
D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. — Codice in materia di protezione dei dati personali (Articoli estratti)
D.Lgs. 18 maggio 2018, n. 51. — Attuazione della direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la decisione quadro 2008/977/GAI del Consiglio
Stranieri
D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286. — Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero

Schemi a lettura guidata
Indici
Indice analitico
Indice cronologico

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore