Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Codice penale. Commentato con dottrina e giurisprudenza
Disponibile in 5 giorni lavorativi
227,05 €
-5% 239,00 €
227,05 € 239,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
227,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
227,05 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Codice penale. Commentato con dottrina e giurisprudenza - copertina
Chiudi
Codice penale. Commentato con dottrina e giurisprudenza

Descrizione


L’opera sotto il profilo giurisprudenziale dedica particolare attenzione agli interventi delle Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione degli ultimi anni, così come alle indicazioni provenienti dalle Sezioni semplici e dalle Corti di merito sempre numerose e utili nell’interpretazione della legge. Dal punto di vista normativo si evidenziano i plurimi interventi del legislatore penale che ancora negli ultimi mesi hanno inciso in modo significativo sul codice e che sono confluiti nei vari commenti. Si pensi alla riforma Lorenzin entrata in vigore il 15 febbraio 2018 che ha coinvolto gli artt. 348, 589 e 590 c.p., alle aggravanti aggiunte dall’art. 22 della l. 11 gennaio 2018 n. 6 al reato di calunnia, al recentissimo d.lgs. 1 marzo 2018 n. 21 entrato in vigore il 6 aprile 2018 in attuazione del “principio della riserva di codice”, che ha realizzato la trasposizione di una serie di fattispecie prima collocate nella legislazione complementare nel corpo del codice, mutandone significativamente la struttura ed infine al d.lgs. 10 aprile 2018 n. 36 nella parte relativa alla modifica della disciplina del regime di procedibilità per taluni reati, disciplina entrata in vigore dal 9 maggio 2018. Tutte le modifiche di questi ultimi anni sono confluite nei commenti che sono stati elaborati dai massimi esperti del settore con l’intento di compenetrare la riflessione teorica e pratica nell’interpretazione delle disposizioni codicistiche. Tra le modifiche più significative ricordiamo: la riforma dei delitti contro la pubblica amministrazione, l’introduzione dei delitti contro l’ambiente (artt. 452 bis e seguenti c.p.), nonché le novità intervenute in tema di autoriciclaggio (art. 648 ter.1 c.p.), di contrasto al terrorismo, di contrasto alla violenza di genere, di contrasto al fenomeno mafioso e l’introduzione dell’art. 590 sexies c.p. concernente “responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
6 settembre 2018
Libro tecnico professionale
3149 p., Rilegato
9788875243982
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore