Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Il codice egizio

Il codice egizio di Robert Bauval
Recensioni: 4/5
Quale misterioso progetto si cela dietro la costruzione delle piramidi risalenti all'Antico Regno? Perché erano allineate alle stelle secondo calcoli astronomici? E perché alcune sono prive di iscrizioni, mentre altre hanno mura ricoperte di testi che parlano dei cicli del Sole e delle stelle? Quando nel 1994 pubblicò "Il mistero di Orione", Robert Bauval sbalordì i lettori, nonché la comunità scientifica, con la sua ormai celebre teoria sulla correlazione tra le piramidi di Giza e le stelle. Mentre gli effetti della sua tesi sono ancora tangibili, conIl codice egizio, Bauval si spinge ancora oltre. Dimostra, infatti, l'esistenza di un Egitto cosmico, segretamente iscritto nella geografia della valle del Nilo, regolato e amministrato da sacerdoti-astronomi, guidati da un faraone solare. Secondo questa inusuale prospettiva, le piramidi assumono significati nuovi e diversi: non tombe, ma una sorta di «stazioni di controllo» per l'osservazione dei moti celesti. "Il codice egizio", nel ricercare le ragioni più profonde della disposizione delle piramidi lungo la valle del Nilo, ha il pregio di avvicinare sempre più il lettore al cuore di una delle più misteriose e affascinanti civiltà di tutti i tempi.)
Leggi di più Leggi di meno
4,25/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore